Lancia+Delta+S4%2C+si+ripresenta+dopo+35+lunghi+anni%2C+nel+cuore+degli+appassionati.+Foto
quattromaniait
/2021/02/23/lancia-delta-s4-si-ripresenta-dopo-35-anni-foto/amp/
Notizie

Lancia Delta S4, si ripresenta dopo 35 lunghi anni, nel cuore degli appassionati. Foto

Come dimenticare la vettura che ha fatto battere il cuore a tutti gli appassionati di auto tra il 1985 e il 1986. Lancia Delta S4, un mito, paragonabile probabilmente solo a Ferrari F40.

Lancia Delta S4

Sono passati più di 35 anni, ma nessuno l’ha dimenticata. Era un sogno inarrivabile, prodotta, in versione stradale solo in 200 esemplari. Oltre ai record nelle competizioni rally, era il chiodo fisso di ogni appassionato, con due posti secchi, un roll bar interno, una forma, forse, un po’ sgraziata, ma che trasudava potenza e competizione.

Il motore era un 1.8 cc turbo compresso, con cambio manuale a 5 rapporti e ben 250 cavalli di potenza, La trazione? INTEGRALE naturalmente. Già all’epoca il prezzo era proibitivo, ed oggi, è addirittura più alto, si narrano “leggende” di S4 vendute ad oltre 1 milione di euro. 

Potrebbe interessarti>>>A volte ritornano: Lancia Delta Integrale, oggi parla francese – Foto

La futura Delta S4 secondo Sebastiano Ciarcià

 

Il designer umbro, Sebastiano Ciarcià, ha recentemente pubblicato un suo progetto, per non dire “sogno”, di come vede la futura auto sportiva italiana. Da sempre appassionato del marchio Lancia, il professionista, ha creato un vero e proprio render “mostruoso”. Le linee dell’auto, sono un mix, perfettamente fuso di: passato, presente e futuro.

Immancabile la grafica Martini Racing, mentre il concetto dell’auto è sempre quello di 35 anni fa. Super sportiva, due posti, muscolosa. La coda leggermente arrotondata e più corta del muso imponente. Scarichi centrali e tanto carbonio, oltre a vistose prese d’aria sia all’anteriore che, come l’antenata, sui montanti laterali dell’auto.

Lancia Delta S4 Render Sebastiano Ciarcià

Nella parte posteriore troviamo il motore in bella vista, protetto da una copertura fumé, che lascia intravedere il sexy propulsore, e i due scarichi centrali ed alti che fuoriescono dal cofano. Sempre dietro, troviamo un gigantesco alettone e i parafanghi super allargati per contenere le ruote, gommate, rigorosamente, Pirelli.

Lancia Delta S4 Render Sebastiano Ciarcià

L’anteriore, invece, rappresenta la parte più moderna dell’auto, con un atteggiamento rivolto al futuro. Un po’ più spigoloso del posteriore, in stile “transformer”, con due strisce a led al posto del vecchi fanali rotondi.

A questo punto non ci resta che “sperare” che la nuova Atlantis, prenda in considerazione questo revival e, perché no, inizi a produrre questo bolide, che potremmo accettare, addirittura, in versione elettrificata, l’importante è che ritorni sulle nostre strade, per non abbandonarci mai più.

RobertoT

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago