Nuovo+decreto+Covid%2C+blocco+degli+spostamenti+fino+a+fine+marzo.
quattromaniait
/2021/02/22/nuovo-decreto-covid-blocco-degli-spostamenti-fino-a-fine-marzo/amp/
Notizie

Nuovo decreto Covid, blocco degli spostamenti fino a fine marzo.

Il ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini, dopo un incontro con i governatori delle regioni, ha ottenuto che venisse approvato dal nuovo Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il decreto che restringe la libertà di movimento per i cittadini fino al 27 marzo. 

Così, Draghi, ascoltato il parere del ministro della salute, Roberto Speranza, ha siglato l’ok allo stop della circolazione fra le regioni. Questa proroga alla stretta riguardante la mobilità, si è resa necessaria a causa dei numeri della Pandemia, che sembra non accennino a diminuire, nonostante la campagna vaccinale in atto.

Il nuovo decreto, oltre a confermare le limitazioni esistenti, vieta a chi si trova in zona rossa di recarsi in case private, anche solo una volta al giorno, fatta salva la necessità legata a motivi di lavoro o di salute.

Potrebbe interessarti>>>Con Nissan lo smart working è in movimento, il lavoro del futuro – Video

Cosa si potrà fare e cosa no fino al 27 marzo

Mario Draghi (Pixabay)

Rimane in vigore il divieto assoluto di spostarsi tra le regione, a prescindere “dal colore” delle stesse. Le motivazioni per essere autorizzati, sono sempre le stesse, ovvero: comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute.

Nelle zone rosse, sostanzialmente, si tornerà al lock-down duro e puro, senza la possibilità di uscire di casa. Nelle gialle ed arancioni, ci si potrà spostare verso le abitazioni private, non più di una volta al giorno, massimo in due adulti, che potranno portare i figli minori di 14 anni o conviventi disabili. Per questo tipo di spostamento non è prevista autocertificazione, ma potrà avvenire esclusivamente dalle 5 alle 22. Rimane in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5.

Anche in zona gialla ed arancione, comunque, non ci si potrà spostare dal proprio comune di residenza, né tantomeno raggiungere seconde case situate in regioni differenti da quella di residenza.

Nelle zone arancioni, inoltre, sono consentiti spostamenti fino a 30 km, per quei comuni con meno di 5.000 abitanti, ma lo spostamento comunque, non potrà essere in direzione dei capoluoghi di provincia.

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago