Renault%3A+%26%238220%3BRitorno+al+Futuro%26%238221%3B+con+la+Nuova+R5+elettrica+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2021/02/17/renault-ritorno-al-futuro-con-la-nuova-r5-elettrica-video/amp/
Notizie

Renault: “Ritorno al Futuro” con la Nuova R5 elettrica – Video

E’ battaglia aperta ormai, tra le storiche case costruttrici di automobili, per far rivivere agli automobilisti, le tendenze degli anni ’80 e ’90. 

Si sono riaffacciati tutti su questa nuova moda di un “ritorno al passato”, ma, mentre Fiat e Lancia, ad esempio, hanno riacceso la passione con delle proposte di studio, nel rilancio di modelli storici come, la Uno Turbo e la Delta Integrale, Renault fa sul serio.

Non si parla di un prototipo “nel cassetto”, che chissà quando verrà realizzato, ma, di un vero e proprio progetto già a buon punto, che vedrà, con certezza, l’uscita della Nuova Renault 5 elettrica, già nel 2023.

Il concetto di auto elettrica del futuro

Nuova Renault 5

Luca di Meo, a capo del gruppo francese, ha dichiarato apertamente le intenzioni del marchio, che solo qualche mese fa aveva abbandonato il segmento A, con la dichiarazione del termine della produzione della Twingo.

Secondo il manager, la “cinque” dovrà rappresentare, la vettura elettrica destinata al “popolo”, e sarà accessibile a tutti. Si lavora infatti per abbassare i costi di produzione dell’auto, ed è di pochi giorni fa, la notizia che si risparmierà molto utilizzando delle batterie  LFP (litio-ferro-fosfato), che consentono di abbattere i costi di produzione di oltre il 30% rispetto alle NCM (nichel-manganese-cobalto).

Il prezzo dichiarato al momento, è inferiore ai 30 mila euro, che potrebbe abbattersi di ulteriori 10 mila euro, con gli incentivi destinati alle auto elettriche, quindi, ci si potrebbe portare a casa questo gioiello a quattro ruote, con meno di 20.000 euro.

Nuova Renault 5

Dalle prime immagini dell’auto, è chiara l’ispirazione retrò, a ricordare l’antenata famosa. Linee che, osservate distrattamente, fanno venire i brividi a quelli che hanno posseduto la R5 20 anni fa, ma con un occhio più attento, non si potranno non notare tutti gli accorgimenti futuristici adottati.


Esteticamente molto “sportiva”, con fari a led, presa d’aria sul cofano (che nasconde l’adattatore per la carica), e feritoie allargate vicino agli stop posteriori, e molti dettagli che richiamano le 5 turbo dell’epoca. Disponibili tre motorizzazioni per il momento, 110 e 135 cavalli con batteria da 54 kwh ed autonomia di circa 400 km ed una più accessibile da 44 cavalli con pacco batteria da 27 kwh.

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago