Addio+Smart%2C+benvenuta+Microlino%2C+come+cambia+la+mobilit%C3%A0+in+citt%C3%A0.
quattromaniait
/2021/02/16/microlino-la-isetta-del-futuro-italiana/amp/
Notizie

Addio Smart, benvenuta Microlino, come cambia la mobilità in città.

La Smart, per 20 anni, ha rappresentato un must della mobilità cittadina, invadendo i centri urbani, oggi la vettura tedesca, si è “ingrandita”, e sta lasciando spazio a nuovi “concept” elettrificati, moderni, ma con un occhio al passato.

Nasce così la Microlino, vettura dichiaratamente ispirata alla Iso Isetta degli anni ’50. Interamente prodotta in Italia, grazie alla collaborazione tra Cecomp di Torino e la svizzera Micro Mobility Systems. Il progetto è praticamente terminato, e sono aperte già le prenotazioni dell’auto, in attesa di passare gli ultimi test per le omologazioni che avranno luogo in estate, vedremo con molta probabilità in strada la mini car, già da settembre di quest’anno.

Potrebbe interessarti>>>>Mole Urbana, elettrica italiana 100% ecologica anche nei materiali.

Boom di prenotazioni per la nuova Isotta del futuro

Microlino (microlino-car.com)

E’ bastata una presentazione, sicuramente fatta con un’eccellete comunicazione, per far esplodere le richieste della Microlino. Ad oggi, si registrano già oltre 20.000 prenotazioni dell’auto in uscita a settembre. Come fare per prenotarla? Semplice, basta cliccare sul sito Microlino-Car e compilare il form di prenotazione.

La futura city car, rispetto ai precedenti modelli presentati, è costruita secondo standard molto simili a quelli delle vetture “normali”, appesantita con un telaio in acciaio e alluminio stampato, che la rendono anche molto sicura ed in grado di superare i rigidi crash test europei per l’omologazione.

Potrebbe interessarti>>>Micro Car o “Macchinette”, status symbol dei teenagers nuovo millennio

Com’è fatta

Microlino (microlino-car.com)

Super compatta all’esterno, molto comoda nell’abitacolo, può ospitare due persone, ed il bagagliaio da 220 litri, è molto pratico e capiente. Si potrà parcheggiare con facilità anche nei posti più insidiosi, grazie all’apertura dell’unica porta d’accesso, identica a quella dell’antenata italo tedesca, ovvero, si accede dall’anteriore dell’auto, sollevando anche il parabrezza.

La Microlino è 100% elettrica ovviamente, ed è possibile scegliere tra due diverse batterie, con autonomie differenti, una da 125 e l’altra da 200 km. La ricarica completa richiede circa 4 ore di tempo se avviene con corrente domestica. Prestazione eccellenti grazie al peso contenuto di circa 500 kg, velocità massima pari a 90 km/h. Altro punto forte, è il prezzo, che la colloca come entry level dei veicoli elettrici urbani, e sicuramente inferiore a tante micro car per adolescenti. Per possederla, bisogna sborsare circa 12.000 euro.

Microlino (microlino-car.com)

Siamo certi del successo di questo nuovo “missile” cittadino, che renderà più green le nostre città, facendoci “stressare” meno nel traffico, e, nella ricerca di un parcheggio, e, grazie agli incentivi, ed alle agevolazioni per le auto elettriche, come il bollo ed i parcheggi gratuiti, sicuramente, ci farà risparmiare anche qualche soldino, che visto il periodo, non è male.

RobertoT

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 minuti ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago