Uno degli uomini più ricchi del mondo, Elon Musk, torna alla ribalta con i suoi “pallini”. Molte delle sue “fissazioni”, con caparbietà, le ha già rese possibili, alcune le sta ancora studiando, ma siamo certi che non mancherà di stupirci ancora prossimamente.
Intervistato, da un noto showman americano, Joe Rogan, il milionario, ha affermato che il futuro, sarà fatto da auto volanti. Non elicotteri o jet, ma vetture, in grado di librarsi nell’aria, di fluttuare, ad 1/2 metri dal suolo, ed ironicamente, ha commentato: “così se qualcosa dovesse andare storto, precipitando da un metro, non si muore!”.
Potrebbe interessarti>>>Tesla, mai più in officina, l’auto che si ripara con lo smartphone.
Il magnate, è avvezzo a sbalordire il pubblico con le sue “invenzioni” tutt’altro che strampalate, e questa storia dell’auto “volante”, la ripete già da qualche anno. Infatti, già nel 2019, presentando la Tesla Roadster 2, in un tweet, scrisse che poteva volare, e lo confermò quando, alcuni gli fecero notare che aveva “esagerato”.
Elon, in quell’occasione, disse di non scherzare, e che, grazie alla collaborazione con SpaceX, la nuova auto, sarebbe stata equipaggiata di ben 5 propulsori ad aria fredda, che oltre a migliorare le prestazioni in strada, avrebbero permesso al bolide, volendo, di sollevarsi da terra.
Al momento rimane una semplice provocazione dell’ingegnere milionario, ma, conoscendolo, se si è espresso pubblicamente, non mancherà molto alla realizzazione del prototipo.
Potrebbe interessarti>>>Dorme sul sedile posteriore mentre la sua Tesla sfreccia in autostrada -Video
Sulla stessa lunghezza d’onda di Musk, troviamo, il presidente di Fiat e Ferrari, John Elkann, che, forte della nuova collaborazione con i francesi di Stellantis, ha espresso, anch’egli, la volontà di iniziare a riflettere su un futuro “volante”. Il rampollo di casa Agnelli, ha dichiarato, che i prossimi dieci anni vedranno innovazioni importanti nel futuro della mobilità automobilistica, ed anzi, probabilmente, siamo già in ritardo rispetto a quello che avevano “predetto” i film di fantascienza degli anni ’80.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…