Monopattini+elettrici%2C+aumento+degli+incidenti+e+assicurazione+obbligatoria.
quattromaniait
/2021/02/15/monopattini-elettrici-assicurazione-obbligatoria/amp/
Notizie

Monopattini elettrici, aumento degli incidenti e assicurazione obbligatoria.

Gli ultimi avvenimenti dimostrano come i monopattini elettrici, stiano diventando, sempre più pericolosi nelle nostre città, causando dei veri incidenti, in quanto , se utilizzati in modo improprio, possono rivelarsi una vera e propria arma, anche mortale.

Da quando il Governo ha dato il via libera alla mobilità alternativa, con incentivi per l’acquisto di mezzi pratici ed ecologici, è esplosa una vera e propria moda nelle città, dimenticando, a volte, che questi, non sono giocattoli, ma mezzi che richiedono esperienza e prudenza nella guida, e, soprattutto, il rispetto delle norme stradali.

Monopattini elettriciMonopattini elettrici
Monopattini elettrici (Pixabay)

Spesso non vengono utilizzati nel modo corretto, chi li guida, non sempre rispetta le regole. Quante volte si vede sfrecciare un monopattino con due persone a bordo, oppure li vediamo percorrere a zig zag i marciapiedi, diventando un pericolo per i passanti, i più sfrontati, poi, addirittura non rispettano neanche i semafori passando con il rosso.

Potrebbe interessarti>>>Monopattini elettrici, sono davvero ecologici? Nuova polemica dopo i “bonus”

Cosa prevede il codice della strada

Esibizione con monopattino (Pixabay)

E’ vero che si tratta di una soluzione ecologica, economica, e molto pratica per percorrere piccole distanze, divertente soprattutto per i giovani, ma da non sottovalutare, che si tratta pur sempre di un veicolo a due ruote.

Prevede una velocità massima di 25km/h, mentre scende a 6km/h in prossimità di aree pedonali, e anche sul fattore “prestazioni”, si verificano comportamenti scorretti, vengono infatti, apportate delle modifiche, che consentono di avere una velocità superiore a quella di base.

L’aumento dei sinistri, si registra maggiormente in grandi città come Milano e Roma, con infortuni per cadute o veri e propri incidenti con altri mezzi. Settimana scorsa, infatti, è giunta la notizia di una giovane mamma, che ha perso la vita, dopo uno sconto con un camion, mentre era a bordo di un monopattino.

Dovrebbero essere prescritte regole più ferme, come l’obbligo del casco non solo per i minorenni, multe per chi non indossa il giubbotto retroriflettenti in caso di scarsa visibilità, tenendo conto che, essendo equiparati alle biciclette, non necessitano di assicurazione.

In relazione a quanto viene registrato, sui sinistri, alcune compagnie assicurative, forniscono una copertura, rivolta alla persona quando è in movimento, in pratica una polizza infortuni a tutela del soggetto e non del mezzo.

RobertoT

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

11 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago