Se+l%26%238217%3Bauto+elettrica+si+scarica+in+autostrada%3F+Nessun+problema%2C+si+fa+il+%26%238220%3Bpieno%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/02/07/se-lauto-elettrica-si-scarica-in-autostrada-nessun-problema-si-fa-il-pieno/amp/
Categories: Notizie

Se l’auto elettrica si scarica in autostrada? Nessun problema, si fa il “pieno”

Buone notizie per i possessori, e per i futuri acquirenti, di veicoli a zero emissioni, da Febbraio 2021, nelle stazioni di servizio in autostrada, verranno creati impianti con delle postazioni, riservate al “rifornimento elettrico”.

Questo consentirà di poter viaggiare in sicurezza, e, si potrà ricaricare la propria auto, in soli quindici minuti, poco più del classico rifornimento di carburante.

Viaggiare senza pensieri

Ricarica auto elettrica (Pixabay)

Il piano Aspi, è quello di garantire, sulla rete autostradale, il servizio di ricarica per i veicoli elettrici, incentivando il mercato eco sostenibile. Verranno installate le prime 400 colonnine in 67 aree di servizio, tra Roma e Milano, sarà possibile effettuare il “rifornimento”, ogni 90 km.

Ciascuna distributore, avrà dai quattro ai sei punti di ricarica multi-client, consentendo così, ai viaggiatori, di effettuare lunghe percorrenze senza pensieri. Un investimento innovativo dal costo di 2,5 miliardi di Euro, definito Free to Xperience.  Le colonnine, sono già realtà nelle prime aree, come quella di Secchia Ovest, sulla A1 direzione Sud, e la Flaminia Est, in direzione Nord.

Ma il progetto pilota prosegue con l’appalto assegnato alla società Renexia, per realizzare stazioni sostenibili anche sulla A24, Strada dei Parchi, la famosa autostrada Roma-Teramo. I tratti interessati saranno, A24 Tiburtina Sud, con cinque colonnine e dieci postazioni, e Colle Tasso Nord e Sud, con tre colonnine da sei punti di ricarica.

Potrebbe interessarti>>>Ricarica completa auto elettrica in metà tempo di un rifornimento di carburante

Il progetto green si estende verso il fotovoltaico, proprio così, Autostrade per l’Italia, vuole estendere la produzione a 360°, orientandosi anche ad una produzione di energia pulita, con pannelli fotovoltaici, per sostenere i consumi delle varie stazioni, oltre all’installazione di lampade a Led nelle gallerie, per garantire un notevole risparmio energetico.

Andando sempre avanti con idee, progetti, e soluzioni tecnologiche, il nostro futuro diventerà sempre più pulito, riducendo al minimo le emissioni di co2, e sfruttare al meglio, il consumo di energia elettrica.

RobertoT

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago