Se+l%26%238217%3Bauto+elettrica+si+scarica+in+autostrada%3F+Nessun+problema%2C+si+fa+il+%26%238220%3Bpieno%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/02/07/se-lauto-elettrica-si-scarica-in-autostrada-nessun-problema-si-fa-il-pieno/amp/
Categories: Notizie

Se l’auto elettrica si scarica in autostrada? Nessun problema, si fa il “pieno”

Buone notizie per i possessori, e per i futuri acquirenti, di veicoli a zero emissioni, da Febbraio 2021, nelle stazioni di servizio in autostrada, verranno creati impianti con delle postazioni, riservate al “rifornimento elettrico”.

Questo consentirà di poter viaggiare in sicurezza, e, si potrà ricaricare la propria auto, in soli quindici minuti, poco più del classico rifornimento di carburante.

Viaggiare senza pensieri

Ricarica auto elettrica (Pixabay)

Il piano Aspi, è quello di garantire, sulla rete autostradale, il servizio di ricarica per i veicoli elettrici, incentivando il mercato eco sostenibile. Verranno installate le prime 400 colonnine in 67 aree di servizio, tra Roma e Milano, sarà possibile effettuare il “rifornimento”, ogni 90 km.

Ciascuna distributore, avrà dai quattro ai sei punti di ricarica multi-client, consentendo così, ai viaggiatori, di effettuare lunghe percorrenze senza pensieri. Un investimento innovativo dal costo di 2,5 miliardi di Euro, definito Free to Xperience.  Le colonnine, sono già realtà nelle prime aree, come quella di Secchia Ovest, sulla A1 direzione Sud, e la Flaminia Est, in direzione Nord.

Ma il progetto pilota prosegue con l’appalto assegnato alla società Renexia, per realizzare stazioni sostenibili anche sulla A24, Strada dei Parchi, la famosa autostrada Roma-Teramo. I tratti interessati saranno, A24 Tiburtina Sud, con cinque colonnine e dieci postazioni, e Colle Tasso Nord e Sud, con tre colonnine da sei punti di ricarica.

Potrebbe interessarti>>>Ricarica completa auto elettrica in metà tempo di un rifornimento di carburante

Il progetto green si estende verso il fotovoltaico, proprio così, Autostrade per l’Italia, vuole estendere la produzione a 360°, orientandosi anche ad una produzione di energia pulita, con pannelli fotovoltaici, per sostenere i consumi delle varie stazioni, oltre all’installazione di lampade a Led nelle gallerie, per garantire un notevole risparmio energetico.

Andando sempre avanti con idee, progetti, e soluzioni tecnologiche, il nostro futuro diventerà sempre più pulito, riducendo al minimo le emissioni di co2, e sfruttare al meglio, il consumo di energia elettrica.

RobertoT

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

41 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago