Sfida+Social+in+Italia%3A+adolescenti+si+gettano+contro+auto+in+corsa%2C+sfiorata+tragedia.
quattromaniait
/2021/02/03/sfida-social-in-italia-adolescenti-si-gettano-contro-auto-in-corsa-sfiorata-tragedia/amp/
Notizie

Sfida Social in Italia: adolescenti si gettano contro auto in corsa, sfiorata tragedia.

Sembra si tratti di una nuova, pericolosa, sfida, lanciata sui social. Dei ragazzini adolescenti, in Puglia, si sono “buttati” in mezzo alla strada mentre passavano degli automobilisti, e, la prudenza di questi ultimi, sommata ad una buona dose di fortuna, hanno evitato il peggio.

Specialmente in questo tempo di pandemia, e di mancanza di socialità, gli adolescenti, ed i ragazzi in genere, sono quelli che, in termini psicologici, ci stanno rimettendo più di tutti. Dalla cittadina pugliese di Gallipoli, arriva una notizia sconcertante, l’altra sera un gruppetto di ragazzini dai 10 ai 12 anni, si è lanciato in un gioco “mortale”.

Da quanto si apprende da Facebook, i giovani, si nascondevano dietro ad auto parcheggiate, per poi, letteralmente buttarsi, in mezzo alla strada al passaggio dei veicoli, il tutto reso più pericoloso dall’oscurità. Le forze dell’ordine e gli organi comunali competenti, stanno ancora indagando se il gesto, è legato ad una nuova “challenge” on line. 

Si parlò di una “sfida” simile, anche quando vennero travolte a Roma Gaia e Camilla, che persero la vita a Corso Francia. Per il delitto, però, è stato condannato il figlio del regista Paolo Genovese, alla guida dell’auto coinvolta.

Potrebbe interessarti>>>Incidenti stradali causati da buche sull’asfalto, come chiedere il risarcimento del danno

Si riaccende la polemica sull’uso dei social da parte dei giovanissimi

Jonathan Galindo (Inews24)

Ormai da anni, si dibatte su questo flagello social, che induce i ragazzi, non necessariamente problematici, a partecipare, forse per noia, a queste sfide “mortali”. Dai primi casi in Russia, ricordiamo la vicenda “balena blu”, alle ultime tristi storie in Italia. Negli ultimi mesi, un bambino ed una ragazzina, hanno perso la vita nel nostro paese, per colpa di questi stupidi “giochi” di morte, ed un’altra, solo pochi giorni fa, è stata salvata a Roma prima che commettesse un gesto insano.

Il mondo sta cambiando, e la tecnologia rende il lavoro dei genitori sempre più complicato. Qualche anno fa, le stragi dei ragazzi erano legate alla mobilità, il motorino o l’auto, e, purtroppo, si perdeva la vita per incidenti, oggi più che, appunto incidenti, siamo davanti a vere e proprie istigazioni a togliersi il bene più prezioso, la vita.

Auspichiamo quanto prima che, le multinazionali dei “social”, oltre a pensare all’aspetto del business economico, trovino il modo per arginare questa piaga sociale, magari con controlli più serrati durante le richieste di iscrizione da parte degli utenti.

RobertoT

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

2 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

4 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

6 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

8 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

9 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

11 ore ago