Mick+Betsch+in+Formula+1%2C+quando+un+cognome+cambia+tutto.
quattromaniait
/2021/01/30/mick-betsch-in-formula-1-diventa-schumacher/amp/
Notizie

Mick Betsch in Formula 1, quando un cognome cambia tutto.

Mick Betsch, alias Schumacher, approda in Formula uno, “col” NOME DEL PADRE, e si dichiara pronto a raccogliere l’eredità sportiva per onorare colui che gli ha “trasferito” la passione ed il talento per le corse.

Figli d’arte crescono

 

“Giornata positiva!”, cosi descrive Mick le prove a Forano, “mettersi alla guida della Rossa, è stata una grande emozione, pista impegnativa, ma con tanta carica e voglia di iniziare”. Ci siamo quasi, pandemia permettendo, il campionato dovrebbe riprendere la sua stagione a Marzo.

Mick Schumacher, fa il suo esordio alla guida di un Go Kart nel 2008, per la notorietà del suo cognome. decide di utilizzare quello della mamma, “ Betsch”, fa la sua scalata negli anni successivi, come pilota di formula 4, per arrivare, oggi, a correre nelle piste più importanti, attraverso un grande percorso, di successi e soddisfazione.

Nel 2019 , viene annunciato il suo ingresso nella Ferrari Diver Academy, dove effettua il suo primo test, al volante della SF90, sul circuito di Manama. Per il 2021, è ufficiale il suo debutto in Formula 1, al volante della VF-20 del team Haas, accanto al collega russo, Nikita Dmitrievič Mazepin, classe 1999.

Potrebbe interessarti>>>L’auto di serie che va più forte di una Formula 1 – Video

Un nome importante, ma anche “ingombrante”

Schumacher padre e figlio (Automotorinews)

Essere figlio d’arte, spesso, può penalizzare, e non sempre, è un’agevolazione, al contrario, porta inevitabilmente a confronti, soprattutto, se tuo padre si chiama Michael Schumacher.

Avere un cognome imponente, è una “bella responsabilità”, perché il ricordo del campione e della storia scritta, porta il confronto, ed aumenta le aspettative che si pretendono nei confronti del “successore”.

Shumi Jr, ha tenuto a sottolineare, che seguire le orme del babbo, è un orgoglio, e, non teme di rimanere nell’ombra del suo grande campione. Noi ce lo auguriamo per lui, e che possa lenire, con molte vittorie, le sofferenze che ha provato negli ultimi anni, dopo il grave incidente del padre, che, ricordiamo, ha nella sua carriera indimenticabile, ben 7 titoli mondiali.

Il giovane pilota, ha dichiarato, inoltre, di sentirsi pronto ad affrontare ogni sfida, portando avanti il sogno della sua adolescenza, senza nessun timore, e questa volta con il suo cognome messo in evidenza.

RobertoT

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago