L%26%238217%3Bauto+di+serie+che+va+pi%C3%B9+forte+di+una+Formula+1+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2021/01/30/lauto-di-serie-che-fa-piu-forte-di-una-formula-1-video/amp/
Notizie

L’auto di serie che va più forte di una Formula 1 – Video

Stabilito il nuovo record mondiale di velocità massima per una vettura di serie. Il risultato sconcertante è stato ottenuto in Florida, sul rettilineo di circa 4 km usato per l’atterraggio dello Space Shuttle.

Protagonista “umano” di questo guinness è Larry Caplin, non un pilota, ma il proprietario della “protagonista” a quattro ruote. La SSC Tuatara, ha tolto scettro e corona alla Koenigsegg Agera RS, detentrice del record dal lontano 2017.

Potrebbe interessarti>>>Mobilità sostenibile, il treno ecologico che corre più forte di un boeing 737

SSC Tuatara si trasforma in razzo a Cape Canaveral

SSC Tuatara (Flickr)

La Hyper Car americana, monta un motore 5.900 di cilindrata con 8 cilindri a V, e sprigiona, in base al tipo di carburante utilizzato, dai 1370 ai 1750 cavalli di potenza. La carrozzeria è interamente realizzata in fibra di carbonio.

La velocità massima raggiunta durante il test, è stata di oltre 460 km/h, anche se il guinness registrato è di 455,3 km/h.

Potrebbe interessarti>>>La Ferrari 812 Superfast del portiere del Genoa distrutta (video)

Vi starete chiedendo perché non 460 km/h, giustamente, e, la spiegazione è ragionevole. Questo tipo di prova, che si basa su numeri vicinissimi e percentuali di millisecondi, dovuti anche all’incidenza dell’aerodinamica, viene eseguita su un percorso di circa 8 km. Precisamente 4 km in un senso e gli altri 4 nell’altro, questo, per evitare che, da un lato, o dall’altro, ci sia l’aiuto del vento a favore.

La SSC, ha raggiunto i 460,4 km/h con vento a favore, ed i 450,1 km/h nel senso opposto, dunque, la media, che la porta sul gradino più alto del podio, è esattamente: 455,3 km/h.

SSC Tuatara (Flickr)

Tutti i dati telemetrici, sono stati registrati grazie alla collaborazione ed alla supervisione, di importanti aziende specializzate nella rilevazione sportiva di tali misure. Queste sono: Racelogic, Life Racing, Garmin e IMRA (International Mile Racing Association).


Dopo questo record, possiamo realmente affermare che, un autovettura “di serie” (ne sono previste almeno 100 in consegna prossimamente), come la Tuatara, va più forte di quasi 100 km/h, rispetto alla Williams di Formula 1 che, nel 2016, fece registrare il record di velocità su pista, pari a 372,5 km/h.

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago