Isdera+Commendatore+112i%2C+all%26%238217%3Basta+la+super+car+al+contrario
quattromaniait
/2021/01/28/isdera-commendatore-112i-allasta-super-car-al-contrario/amp/
Notizie

Isdera Commendatore 112i, all’asta la super car al contrario

Il primo esemplare di questa particolare auto nata nel 1993 e dedicata ad Enzo Ferrari, sarà protagonista dell’asta di Sotheby’s, il 13 febbraio a Parigi.

Isdera Commendatore 112i (Fonte Sotheby’s)

Due soli, gli esemplari prodotti di quest’auto, uno nel 1993, ed un altro, identico, ma meccanicamente più performante, nel 1999. Ma il primo esemplare, è quello di cui parleremo, e che, probabilmente, avrà un nuovo proprietario “milionario” tra qualche giorno.

Potrebbe interessarti>>>Quando un’ Alfa Romeo usata vale più di 10 Ferrari

Isdera Commendatore 112i

Isdera Commendatore 112i (Fonte Sotheby’s)

Guardando la Isdera di lato, subito si viene assaliti da un dubbio: qual’ è l’anteriore e quale il posteriore dell’auto? Sembra quasi “montata” al contrario, con l’avantreno molto più corto rispetto alla parte posteriore della vettura.

Il suo “creatore”, Eberhard Schulz, aveva un attenzione morbosa per l’aerodinamica delle auto. Tutta la carrozzeria è in vetroresina per abbattere il peso, ed il telaio a traliccio e tubi, senza fronzoli. Tanto era la mania per l’impatto con l’aria dell’auto, che non vennero montati gli specchietti retrovisori laterali, per non influire negativamente sul cx. Al posto dei classici specchi, venne installato, sul tetto dell’auto uno speciale periscopio, proprio come quello dei sottomarini.

Isdera Commendatore 112i (Fonte Sotheby’s)

Il motore, montato al centro dell’auto, è un Mercedes 12 cilindri a V 6.000 di cilindrata. Trazione posteriore e cambio manuale dedicato che, con la sesta marcia, permetteva di raggiungere i 340 km/h di velocità massima. Grazie al peso contenuto, ed all’attenzione al coefficiente aerodinamico della carrozzeria, la Commendatore arrivava fino a 100 km/h partendo da ferma in soli 4 secondi (record se pensiamo al 1993).

Interni Isdera Commendatore 112i (Fonte Sotheby’s)

Gli interni sono, come usanza delle sportive dell’epoca, molto spartani e semplici. Sedili avvolgenti marchiati Recaro e cinture di sicurezza da gara. Volante Sparco e strumentazione che ricorda molto quella di una berlina Mercedes dell’epoca.

Potrebbe interessarti>>>Venduta da Bring a Trailer, in America, la Mercedes-Benz 600 di Elvis Presley

Il modello in vendita all’asta

Isdera Commendatore 112i (Fonte Sotheby’s)

Seppur un pezzo unico, la vettura oggetto dell’asta, ha percorso oltre 10.000 km, segno dunque, che oltre ad essere un esemplare da museo, rappresenta anche un modello con cui divertirsi in strada. Al momento l’auto è immatricolata in Germania ed il prezzo è ancora un mistero. Lo scopriremo alla fine dell’asta se qualche fortunato se la sarà aggiudicata, ci viene comunque da pensare che non sarà inferiore al milione e mezzo di euro, date le caratteristiche di questo bolide che sembra “costruito al contrario”.

RobertoT

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

4 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

7 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

8 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

11 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

11 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

13 ore ago