Il+biscione+conquista+l%26%238217%3BInghilterra+e+diventa+auto+dell%26%238217%3Banno+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2021/01/26/alfa-romeo-giulia-sprint-scalino-alfaholics-gta/amp/
Notizie

Il biscione conquista l’Inghilterra e diventa auto dell’anno – Video

Non c’è niente da fare, le auto italiane, specialmente quelle sportive, hanno un carattere che fa innamorare il mondo. E’ successo di nuovo, in Inghilterra, che un’Alfa Romeo (modificata), ha vinto il premio di auto dell’anno 2020, secondo il collaudatore e noto personaggio televisivo, Jeremy Clarkson.

Alfa Romeo secondo Alfaholics

Alfa Romeo GTA-R 290 (Alfaholics)

La vettura, che secondo il presentatore inglese, merita il podio, non è una semplice Alfa in produzione, ma una speciale auto totalmente modificata, partendo da un’auto di serie.

Stiamo parlando della Alfa Romeo Giulia GTA-R 290, creata dall’officina inglese Alfaholics, che da tempo si occupa di restauro e modifiche, nonché della creazione di parti racing per i modelli del Biscione.

Potrebbe interessarti>>>Costruire auto in garage, oggi è possibile ed alla portata di tutti

Giulia GTA-R 290

Alfa Romeo GTA-R 290 (Alfaholic)

Il bolide italo/inglese, sfrutta il panale e tutta l’estetica affascinante della Giulia Sprint GT SCALINO, ma con dotazioni davvero moderne e di elevata qualità.

Nello specifico, tutte le parti della carrozzeria, eccetto il telaio, sono in carbonio: sportelli, cofani, ed altro, cosi da far scendere il peso della macchina. Per ottenere un risultato ancor migliore, sono state asportate tutte le parti superflue dell’interno abitacolo, che lascia spazio, ora, solo a degli avvolgenti sedili sportivi in pelle, ed un vistoso roll bar posteriore. Il peso ottenuto con questa “dieta” è davvero imbarazzante, 830 Kg.

Interno Alfa Romeo GTA-R 290 (Alfaholics)

Sotto al cofano in carbonio, troviamo un motore Alfa doppia accensione di 2.300 cc che, grazie ad un cambio corto a 5 rapporti, eroga la bellezza di 240 cavalli. Accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi e velocità di punta vicina ai 250 km/h.

Motore Alfa Romeo GTA-R 290 (Alfaholics)

La guida di questa fast car è adatta ai “puristi”, ci vuole tanto cuore e tanto manico per spingerla al limite, tenendo anche conto dell’assenza di controlli elettronici.


Il Team Alfaholic, costruisce su richiesta questo bolide, ma richiede oltre 3000 ore di lavoro per lo sviluppo e, la cifra richiesta, non è proprio alla portata di chiunque. L’ultimo esemplare venduto ad un cliente di Taiwan è stato pagato circa 225.000 euro.

 

RobertoT

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago