La+Fiat+500+passa+dal+%26%238220%3Bchirurgo%26%238221%3B+ed+a+64+anni+rimane+sempre+giovanile
quattromaniait
/2021/01/25/fiat-500-passa-dal-chirurgo-a-64-anni/amp/
Categories: Notizie

La Fiat 500 passa dal “chirurgo” ed a 64 anni rimane sempre giovanile

La Fiat, promuove l’uscita dell’ultima versione ecologica della mitica 500, con un design rivisitato, nuovi accessori e dettagli, che rendono questa vettura all’avanguardia, mantenendo l’originalità delle forme.

Le bellezze italiane non sfioriscono dopo i 60 anni

Fiat 500 3+1 (Fiat.it)

L’Italia è terra di Santi, poeti e navigatori, ma, soprattutto, di belle auto e di belle donne, che con l’avanzare dell’età, rimangono delle icone di fascino nel mondo. Ne possiamo citare a decine, ma quelle che più rappresentano questo concetto, secondo noi, sono: Sophia Loren, oggi 86 anni, e Gina Lollobrigida, 93.

Per le auto, invece, porta bandiera di un fascino longevo, all’età di 64 anni, troviamo il popolare “cinquino”, che nasce nel lontano 1957. Auto pensata e realizzata, per quella fascia di utenti, che, in quei tempi, non poteva permettersi un vettura troppo costosa, fu studiata, per essere compatibile con le possibilità economiche delle famiglie operaie del dopo guerra. L’utilitaria, nacque dall’idea del tedesco Bauhof, che si inspirò, per l’aspetto estetico, al celebre Maggiolino della VolksWagen, con allestimenti semplici ed essenziali.

Oggi, pur mantenendo la tradizionale e celebre forma, che ha messo alla “guida” gran parte degli italiani negli anni ‘60, il piccolo mito, continua ad evolversi, per rispettare le normative ecologiche, ed adeguarsi alle più ricercate esigenze degli automobilisti.

Potrebbe interessarti>>>Fiat in promozione su tutta la gamma, guida oggi e inizi a pagare tra un anno.

La tecnologia in movimento

Interno fiat 500 (Fiat.it)

Una delle tante novità presenti nell’ultima versione, riguarda la guida autonoma di Livello 2. Cinquecento, è la prima City car sul mercato ad avere questo prezioso assistente. Altra dettaglio innovativo, non trascurabile, lo troviamo nella carrozzeria, e, prende il nome di 3+1. Viene introdotta una piccola portiera posteriore, solamente sulla fiancata destra dell’auto, con apertura “contro vento”, che offre un accesso facilitato ai sedili posteriori, anche ai passeggeri particolarmente alti.

Troviamo inoltre, sul nuovo modello, cerchi da 17 pollici diamantati, fari full Led, un logo rivisitato, con la scritta 500, al posto del tradizionale emblema Fiat. Gli interni diventano più confortevoli, con l’assenza del tunnel centrale, ed il cruscotto/strumentazione è completamente rinnovato, al centro troviamo un display touch-screen da 10 pollici, con navigatore integrato, funzioni Wirless CarPlay / Android Auto. La piccola elettrica, inoltre, se usata esclusivamente in città, ha un’autonomia massima di 460 chilometri con una ricarica completa.

RobertoT

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

3 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

5 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

7 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

9 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

10 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

12 ore ago