Blocco+auto+diesel+per+il+2021%2C+ancora+incerto+il+futuro+della+produzione+a+gasolio
quattromaniait
/2021/01/20/blocco-auto-diesel-2021/amp/

Blocco auto diesel per il 2021, ancora incerto il futuro della produzione a gasolio

Sempre più discusso il blocco alla circolazione stradale previsto per le vetture con motori diesel, che risultano essere le più colpite nel settore , poiché considerate particolarmente inquinanti. Ne consegue un crollo vertiginoso della domanda sul mercato dell’auto.

Stop emissioni inquinanti (Pixabay)

Novità e misure previste per la circolazione

Auto diesel (Pixabay)

A causa dell’elevato aumento delle polveri sottili, nelle grandi città, sono stati avviati dei provvedimenti, atti a regolamentare, la circolazione dei mezzi ritenuti più inquinanti, attuando il blocco, di questi, in base a fasce orarie e/o giorni alterni. Tuttavia il lock down totale, legato alla pandemia da Covid19, ha rallentato e prorogato alcune disposizioni, permettendo cosi, la circolazione anche dei motori “sporchi”, per evitare un sovraffollamento dei mezzi pubblici, con conseguenti assembramenti. La proposta che limitava la circolazione delle le auto diesel Euro 4 ( senza filtro anti particolato), prevista per l’11 Gennaio, è stata prorogata fino al 31 Marzo 2021.

Potrebbe interessarti>>>Fiat in promozione su tutta la gamma, guida oggi e inizi a pagare tra un anno.

Cosa è previsto per le EURO6

Rifornimento carburante (Pixabay)

Fanno parte della categoria Euro 6, le auto immatricolate dal 1 Settembre 2015, che se pur considerate, meno nocive per l’ambiente, subiranno anch’esse il blocco stradale, ovviamente ogni
città utilizzerà un suo protocollo. Milano, ad esempio, ha già provveduto ad attuare restrizioni per le euro 6 sia diesel che benzina, nelle aree urbane più colpite dallo smog. A Roma, invece, si è divisa la città in due aree: fascia verde, e anello ferroviario, qui le limitazioni sono previste, solo se la soglia di smog, supera i livelli di allerta per 8 giorni consecutivi, in questa situazione verranno pianificate le “domeniche ecologiche”, con divieto di circolazione all’interno dell’anello ferroviario.

Potrebbe interessarti>>>Legge di bilancio 2021 ed EcoTassa, quali veicoli interessa e chi dovrà pagarla.

Il futuro sarà elettrico

Ricarica auto elettrica (Pixabay)

La continua e progressiva richiesta di veicoli ecologici, siano essi ibridi o elettrici, sta svalutando sempre di più il mercato tradizionale delle auto diesel e benzina, lasciando posto al futuro ecologico. Per incrementare anche questo settore, totalmente in crisi, la manovra finanziaria, ha previsto, fino al 30 giugno, incentivi su vettore Euro 6, che, anche senza rottamazione, godranno di uno sconto fino a 3500€, a patto che tali veicoli, abbiano emissioni inquinanti inferiori a 110g/km, ed un prezzo di listino al di sotto dei 40.000€.

RobertoT

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago