Blocco+auto+diesel+per+il+2021%2C+ancora+incerto+il+futuro+della+produzione+a+gasolio
quattromaniait
/2021/01/20/blocco-auto-diesel-2021/amp/

Blocco auto diesel per il 2021, ancora incerto il futuro della produzione a gasolio

Sempre più discusso il blocco alla circolazione stradale previsto per le vetture con motori diesel, che risultano essere le più colpite nel settore , poiché considerate particolarmente inquinanti. Ne consegue un crollo vertiginoso della domanda sul mercato dell’auto.

Stop emissioni inquinanti (Pixabay)

Novità e misure previste per la circolazione

Auto diesel (Pixabay)

A causa dell’elevato aumento delle polveri sottili, nelle grandi città, sono stati avviati dei provvedimenti, atti a regolamentare, la circolazione dei mezzi ritenuti più inquinanti, attuando il blocco, di questi, in base a fasce orarie e/o giorni alterni. Tuttavia il lock down totale, legato alla pandemia da Covid19, ha rallentato e prorogato alcune disposizioni, permettendo cosi, la circolazione anche dei motori “sporchi”, per evitare un sovraffollamento dei mezzi pubblici, con conseguenti assembramenti. La proposta che limitava la circolazione delle le auto diesel Euro 4 ( senza filtro anti particolato), prevista per l’11 Gennaio, è stata prorogata fino al 31 Marzo 2021.

Potrebbe interessarti>>>Fiat in promozione su tutta la gamma, guida oggi e inizi a pagare tra un anno.

Cosa è previsto per le EURO6

Rifornimento carburante (Pixabay)

Fanno parte della categoria Euro 6, le auto immatricolate dal 1 Settembre 2015, che se pur considerate, meno nocive per l’ambiente, subiranno anch’esse il blocco stradale, ovviamente ogni
città utilizzerà un suo protocollo. Milano, ad esempio, ha già provveduto ad attuare restrizioni per le euro 6 sia diesel che benzina, nelle aree urbane più colpite dallo smog. A Roma, invece, si è divisa la città in due aree: fascia verde, e anello ferroviario, qui le limitazioni sono previste, solo se la soglia di smog, supera i livelli di allerta per 8 giorni consecutivi, in questa situazione verranno pianificate le “domeniche ecologiche”, con divieto di circolazione all’interno dell’anello ferroviario.

Potrebbe interessarti>>>Legge di bilancio 2021 ed EcoTassa, quali veicoli interessa e chi dovrà pagarla.

Il futuro sarà elettrico

Ricarica auto elettrica (Pixabay)

La continua e progressiva richiesta di veicoli ecologici, siano essi ibridi o elettrici, sta svalutando sempre di più il mercato tradizionale delle auto diesel e benzina, lasciando posto al futuro ecologico. Per incrementare anche questo settore, totalmente in crisi, la manovra finanziaria, ha previsto, fino al 30 giugno, incentivi su vettore Euro 6, che, anche senza rottamazione, godranno di uno sconto fino a 3500€, a patto che tali veicoli, abbiano emissioni inquinanti inferiori a 110g/km, ed un prezzo di listino al di sotto dei 40.000€.

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago