Matrimonio+tra+Maserati+e+il+CT+Roberto+Mancini%2C+passione+italiana
quattromaniait
/2021/01/17/roberto-mancini-ambasciatore-maserati-levante/amp/

Matrimonio tra Maserati e il CT Roberto Mancini, passione italiana

Il commissario tecnico della Nazionale di calcio italiana, ex stella della Sampdoria di Vialli, già da qualche tempo è diventato “ambasciatore” del marchio Maserati nel mondo.

Roberto Mancini con la “vecchia” Maserati Levante (Instagram)

Già dal 2019, seguendo il profilo social dell’ex calciatore, si potevano vedere, tra le foto che pubblicava, alcune che lo ritraevano accanto o a bordo della sua passione per la casa modenese. Com’è noto, sono moltissimi i calciatori ad avere la mania delle quattro ruote, e la maggior parte sfoggia un nutrito garage di super car di ogni genere, anche se, va detto con molto orgoglio, che la maggior parte di questi bolidi provengono dal genio e dallo stile made in Italy, come Ferrari e Lamborghini.

 

Mancini, come ultimamente anche il più “giovane” Lukaku”, hanno riportato in auge il marchio del tridente, facendosi ritrarre con i loro bolidi e recensendoli ottimamente. L’allenatore, pochi mesi fa ha scelto Maserati Levante Trofeo, ed intervistato, ha dichiarato di amare quest’auto e la casa che la produce, per lo stile e l’italianità che rappresenta, un mix tra sport e passione, riconoscendosi caratterialmente nel messaggio che Maserati vuole comunicare con i suoi prodotti esclusivi. Grande coerenza del CT che, sempre sul suo profilo Instagram, “sponsorizza” altre aziende, ma solo italiane, come ad esempio Poste Italiane.

Potrebbe interessarti>>>Stellantis, nasce oggi uno dei gruppi automotive più potenti al mondo.

Maserati Levante Trofeo

Il CT azzurro nel momento del ritiro della Levante Trofeo presso la concessionaria Sa.Mo.Car di Roma (Samocar)

La versione Trofeo, è l’evoluzione del fortunato suv Maserati, che tanto è piaciuto alla facoltosa clientela, rivisto nelle linee, specialmente al posteriore, e come lascia intendere il nome, “pompato” nelle prestazioni. Il motore, sviluppato da Ferrari, è un V8 con cilindrata di 3.800cc che sviluppa una potenza di 580 cavalli con una coppia di 730 Nm, e, con un accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi, entra di diritto “nell’album” delle super car “comode”. La trazione è, ovviamente integrale Q4 con differenziale posteriore autobloccante. Se volete capire perché Mister Mancini, si è innamorato, la Levante è disponibile presso la rete vendita dei concessionari Maserati, con prezzi a partire da 160.000,00 euro.

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago