Matrimonio+tra+Maserati+e+il+CT+Roberto+Mancini%2C+passione+italiana
quattromaniait
/2021/01/17/roberto-mancini-ambasciatore-maserati-levante/amp/

Matrimonio tra Maserati e il CT Roberto Mancini, passione italiana

Il commissario tecnico della Nazionale di calcio italiana, ex stella della Sampdoria di Vialli, già da qualche tempo è diventato “ambasciatore” del marchio Maserati nel mondo.

Roberto Mancini con la “vecchia” Maserati Levante (Instagram)

Già dal 2019, seguendo il profilo social dell’ex calciatore, si potevano vedere, tra le foto che pubblicava, alcune che lo ritraevano accanto o a bordo della sua passione per la casa modenese. Com’è noto, sono moltissimi i calciatori ad avere la mania delle quattro ruote, e la maggior parte sfoggia un nutrito garage di super car di ogni genere, anche se, va detto con molto orgoglio, che la maggior parte di questi bolidi provengono dal genio e dallo stile made in Italy, come Ferrari e Lamborghini.

 

Mancini, come ultimamente anche il più “giovane” Lukaku”, hanno riportato in auge il marchio del tridente, facendosi ritrarre con i loro bolidi e recensendoli ottimamente. L’allenatore, pochi mesi fa ha scelto Maserati Levante Trofeo, ed intervistato, ha dichiarato di amare quest’auto e la casa che la produce, per lo stile e l’italianità che rappresenta, un mix tra sport e passione, riconoscendosi caratterialmente nel messaggio che Maserati vuole comunicare con i suoi prodotti esclusivi. Grande coerenza del CT che, sempre sul suo profilo Instagram, “sponsorizza” altre aziende, ma solo italiane, come ad esempio Poste Italiane.

Potrebbe interessarti>>>Stellantis, nasce oggi uno dei gruppi automotive più potenti al mondo.

Maserati Levante Trofeo

Il CT azzurro nel momento del ritiro della Levante Trofeo presso la concessionaria Sa.Mo.Car di Roma (Samocar)

La versione Trofeo, è l’evoluzione del fortunato suv Maserati, che tanto è piaciuto alla facoltosa clientela, rivisto nelle linee, specialmente al posteriore, e come lascia intendere il nome, “pompato” nelle prestazioni. Il motore, sviluppato da Ferrari, è un V8 con cilindrata di 3.800cc che sviluppa una potenza di 580 cavalli con una coppia di 730 Nm, e, con un accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi, entra di diritto “nell’album” delle super car “comode”. La trazione è, ovviamente integrale Q4 con differenziale posteriore autobloccante. Se volete capire perché Mister Mancini, si è innamorato, la Levante è disponibile presso la rete vendita dei concessionari Maserati, con prezzi a partire da 160.000,00 euro.

RobertoT

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 ora ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago