Auto+aziendali+2021%3A+stangata+per+i+dipendenti+e+non+solo
quattromaniait
/2021/01/13/auto-aziendali-2021-stangata-per-dipendenti/amp/

Auto aziendali 2021: stangata per i dipendenti e non solo

Dal 1 Gennaio 2021, cambieranno, i benefici di cui hanno sempre usufruito i dipendenti in busta paga, a causa di un’ulteriore tassazione, che é prevista dalla nuova legge di Bilancio, in base all’emissione di CO2.

Parcheggio auto aziendali (Pixabay)

E’ bufera sull’utilizzo delle macchine aziendali, la nuova tassazione, prevista per i lavoratori, che godono di questo benefit, mette in crisi anche i rapporti con i datori di lavoro. Nello specifico, quando un dipendente riceve un’auto aziendale, questa, rappresenta un valore aggiunto economico sulla retribuzione già percepita in busta paga, e, fino al 2020, gli utilizzatori, seppur costretti a pagare una tassa di utilizzo, trovavano un beneficio nel ricevere in dotazione la vettura. Ad oggi, purtroppo, la situazione è cambiata e, con l’aumento della tassazione, calcolata in base al parametro WLTP (emissioni inquinanti), questo vantaggio si trasforma in una remissione per il dipendente.

Potrebbe interessarti>>>Fiat in promozione su tutta la gamma, guida oggi e inizi a pagare tra un anno.

Cosa cambia per i dipendenti

Calcolo delle tasse (Pixabay)

La vecchia normativa, prevedeva una tassazione sull’utilizzo della vettura aziendale pari al 25% per le auto con CO2 da 0 a 60 g/km, 30% da 61 a 160 g/km, 40% da 161 a 190 g/km e 50% per quelle con più di 190 g/km., dunque in media, la tassazione non incideva in maniera rovinosa sulle finanze del lavoratore.

Da gennaio 2021, sono state modificate queste “tabelle” nei valori più alti della classifica, aumentando la tassazione di un 10%, quindi, invariate le categorie iniziali, ma spostata al 50% la tassa su veicoli con inquinamento da 161 a 190 g/km ed al 60% quelle con più di 190 g/km. Per antonomasia, le vetture più ecologiche sono anche quelle che “costano” di più in acquisto o leasing al datore di lavoro, ma, di contro sono quelle che più convengono al dipendente, per non essere vessati dalla tassa.

Auto aziendali (Pixabay)

Nasce dunque un “conflitto” tra le parti in causa, che probabilmente, si risolverà eliminando il “problema” alla radice. Alle azienda non converrà più dare come “fringe benefit” un auto (perché costerebbe troppo acquistarla per mantenere basse le emissioni), ed i dipendenti, ugualmente, non saranno felici di dover pagare un’elevata tassazione sull’auto aziendale. Molto probabilmente, lavoratori ed aziende, si riaccorderanno per una retribuzione più alta in busta paga, invece di ottenere un mezzo aziendale. Questa opzione, se diffusa su larga scala, recherà un enorme danno economico all’industria automobilistica ed a tutto l’indotto che vi gravita attorno, compresi: centri di assistenza, società di noleggio e leasing, concessionarie e così via.

RobertoT

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 ora ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago