Tesla%2C+mai+pi%C3%B9+in+officina%2C+l%26%238217%3Bauto+che+si+ripara+con+lo+smartphone.
quattromaniait
/2021/01/10/tesla-aggiornamento-software-smartphone/amp/

Tesla, mai più in officina, l’auto che si ripara con lo smartphone.

Perché acquistare una Tesla? Oltre all’affidabilità certificata da tutti i clienti che la recensiscono ottimamente, perché è l’unica auto che non ha bisogno del meccanico.

Tesla Model S (Pixabay)

Il visionario Elon Musk, patrono di Tesla Motors, sta riscuotendo un successo incredibile negli ultimi anni, con l’immissione sul mercato di modelli sempre più sofisticati e performanti. L’azienda si sta espandendo a macchia d’olio, con l’apertura, oltre che di store vendita, anche di centri assistenza. In Italia si contano già 9 concessionarie, di cui 7 sono anche service point.

Se state immaginando un’autofficina tradizionale, sbagliate, provate ad immaginare, invece, un enorme centro di telefonia e riparazione pc, e, solo allora sarete vicini all’idea di “meccanico” Tesla. Benvenuti nel futuro, in quel futuro che solo pochi anni fa immaginavamo distante, in cui le auto si riparano con il telefonino o il computer. Per i nostalgici, sarà dura abituarsi all’idea di non sporcarsi di grasso, non inalare fumo, o respirare l’odore di benzina, ma da Elon, funziona così, e con la metodologia di repair da remoto, Tesla garantisce la risoluzione del 90% dei problemi che possono presentarsi sull’auto, addirittura risolvibili anche in “fai da te” con supporto tecnico o tutorial direttamente dallo schermo della vettura, collegato ad internet.

Questa modalità di comunicazione, garantisce anche ai vecchi clienti, proprio come accade per i cellulari con gli aggiornamenti del software, di non rimanere mai indietro, e di avere a disposizione sempre il programma più aggiornato possibile, e quindi, una vettura sempre performante, con pochi semplici click, e soprattutto, in autonomia. Per i casi, invece, in cui la problematica non potesse risolversi da remoto, Tesla invia gratuitamente un tecnico al domicilio dei clienti che sono eccessivamente distanti dalle stazioni di servizio del marchio. Ovviamente, ogni tanto, in officina bisogna entrare con l’auto, ma solo per la sostituzione del materiale di usura, come pneumatici, freni, lampadine e quant’altro.

Potrebbe interessarti>>>Auto elettriche, Slovacchia rivoluzione nell’automotive

I modelli Tesla ed i prezzi

Tesla Model X (Pixabay)

Al momento, la casa produttrice, ha in listino 4 modelli con prezzi che partono dai 51.000,00 € ai 141.000,00 €, e, nello specifico sono:
Model S, con 652 km di autonomia, 250km/h di velocità massima e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.
Model 3, 430 km Autonomia, 225km/h, accelerazione 5,6 secondi.
Model X, in consegna da marzo 2021, 561km di Autonomia, 250km/h di velocità, e 0/100 km/h in 4,6s.
Model Y, inizio produzione nel 2021 (date consegna ancora non pubblicate), 505km
Autonomia, 217km/h, 5,1 s da zero a 100.

Potrebbe interessarti>>>Mole Urbana, elettrica italiana 100% ecologica anche nei materiali.

Che dire, i prezzi sembrano esorbitanti, ma se si pensa al tipo di prodotto, ai servizi offerti, all’innovazione tecnologica, e soprattutto alla sicura rivalutazione nel tempo, data anche dal numero esiguo di esemplari prodotti, forse, un pensierino, anche come semplice investimento, su Tesla, sarebbe il caso di farlo. Tra l’altro, l’azienda mette disposizione un servizio, con la possibilità di prenotare un test drive, per scoprire le meraviglie di questa navicella a quattro ruote.

RobertoT

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

26 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago