PAL-V%2C+met%C3%A0+automobile+e+met%C3%A0+elicottero%2C+arriver%C3%A0+presto+in+strada.
quattromaniait
/2021/01/10/automobile-futuro-vola-come-elicottero/amp/

PAL-V, metà automobile e metà elicottero, arriverà presto in strada.

Era il 1985, quando il Dott. Brown, sul film “Ritorno al Futuro”, costruì la DeLorean volante in grado di catapultare il protagonista nel futuro, nel 2021 ci prova PAL-V.

Pal-V Liberty (sito ufficiale pal-v)

La PAL-V, è un’azienda olandese, che alla fine dello scorso anno, ha ottenuto qualcosa di incredibile, riuscire a far omologare per la circolazione su strada, la sua auto di nome Liberty. In realtà si tratta di un tre ruote, a dirla tutta, anche un po’ bruttino, ma la particolarità è che si trasforma in un batter d’occhio in un veicolo pronto per solcare i cieli, più o meno con la stessa tecnica di un elicottero. Mentre per il benestare alla circolazione sulle strade (al momento solo europee), ha ottenuto l’autorizzazione, è ancora al vaglio, l’omologazione per volare nei cieli europei.

Potrebbe interessarti>>>Tesla, mai più in officina, l’auto che si ripara con lo smartphone.

Liberty, le caratteristiche

Interni della PAL-V Liberty (Sito ufficiale pal-v)

Il veicolo, è spinto da un motore di circa 100 cavalli, che gli permette di raggiungere la velocità massima di 160 km/h sia su strada che in volo (con un picco di 180 km/h in aria), con l’unica differenza nell’autonomia, in terra percorre circa 1.300 km, mentre in volo soli 500 km. Per il decollo, seppur molto somigliante ad un elicottero, ha bisogno di una pista lunga circa 200 metri. Sono partite le consegne di questa “utilitaria” futuristica, che, purtroppo, non sarà alla portata proprio di tutti, con prezzi che vanno dai 350.000,00 ai 530.000,00 euro.

Per guidare su strada la Liberty, occorre la comune patente di guida per gli autoveicoli, diverso sarà il discorso quando, sicuramente tra non molto, la casa otterrà anche l’omologazione per far “volare” la vettura. In quest’ultimo caso, bisognerà essere in possesso di un brevetto di volo idoneo, e, l’azienda Olandese, ha pensato proprio a tutto, mettendo in piedi, infatti, proprio una scuola di volo per i suoi clienti, così da “addestrarli” alla guida in vista dell’ottenimento della licenza aerea.

RobertoT

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago