Nuovo+DPCM+11+gennaio+2021%3A+incontro+governo%2Fregioni%2C+possibili+nuove+restrizioni.
quattromaniait
/2021/01/09/nuovo-dpcm-11-gennaio-2021/amp/

Nuovo DPCM 11 gennaio 2021: incontro governo/regioni, possibili nuove restrizioni.

Nel nuovo Dpcm, previsto per lunedì 11 gennaio, secondo quanto si apprende dall’ ANSA, sono in arrivo nuove restrizioni per ridurre la curva epidemiologica.

Operatori sanitari in locca contro il Covid19 (Pixabay)

Lunedì mattina é in programma una riunione tra regioni, Ance, Upi e il Ministro Speranza per definire le nuove misure del Decreto, che entrerà in vigore dal 16 Gennaio.
Sono 5 le regioni che saranno considerate arancioni: Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Calabria e Sicilia. I loro presidenti, per scongiurare il rischio di ulteriori penalizzazioni, chiedono un immediata disposizione di ristori.
Il posizionamento delle fasce sarà calcolato in base all’ incidenza settimanale, ossia, se ľ incidenza sarà superiore a 250 su 100 mila abitanti, scatterà la zona rossa con relativa chiusura totale.
La regione più a rischio, sembrerebbe il Veneto con 454,31 casi ogni 100.000 abitanti, segue ľ Emilia Romagna con un’incidenza a 242,44, Bolzano 231,36, Friuli Venezia Giulia 205,39 e Marche 201.
La regione meno a rischio, al momento, è la Toscana con 78,95 casi sul campione dei centomila, in ogni caso, nessuna in Italia, é sotto la soglia dei 50 casi per 100 mila abitanti.

Potrebbe interessarti>>>DPCM fuori legge, falsa notizia o verità emersa troppo tardi?

Cosa ci aspetta dopo il DPCM

 

Il ministro della salute, intervenendo ad una conferenza organizzata dalla Federazione italiana medici pediatri, si è espresso con parole, che poco fanno presagire una fine imminente della crisi sanitaria, e riassumendo, ha detto: “Dovremo continuare a mantenere un livello alto di attenzione, attraverso comportamenti corretti e misure restrittive, per questo il Governo sta pensando di prorogare lo stato di emergenza in scadenza a fine gennaio. Punto fondamentale, sottolinea Speranza, sono le Vaccinazioni partite con un buon ritmo superando le 500 mila dosi. Solo due, le aziende che sono state autorizzate all’ immissione in commercio dei vaccini in Italia: la Pfizer/BionTech, e, da poco, la Moderna.
Ci auguriamo che altre aziende possano avere la stessa disponibilità per facilitare e velocizzare questo percorso ancora lungo. Si richiede, nel contempo, un ulteriore sforzo al personale medico, che veste un ruolo fondamentale, per ľ uscita da questa grande crisi che ha investito il nostro Paese.

RobertoT

Recent Posts

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

48 minuti ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

3 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

4 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

5 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

7 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

18 ore ago