Come+vendere+un%26%238217%3Bauto+usata+on-line+ed+ottenere+ottimi+risultati
quattromaniait
/2021/01/08/come-vendere-auto-usata-on-line/amp/

Come vendere un’auto usata on-line ed ottenere ottimi risultati

Sempre più automobilisti, si dilettano a vendere il proprio veicolo sui vari portali dedicati: vediamo come scrivere un annuncio interessante e velocizzare la trattativa di vendita.

cruscotto auto usata (Pixabay)

Per vendere l’automobile, oggi, ci sono numerose possibilità: la permuta tramite una concessionaria per acquistare un veicolo nuovo, la vendita diretta ad un rivenditore, ed infine, l’opzione più praticata negli ultimi tempi, cioè quella di creare un annuncio fai da te e pubblicizzarlo sui vari portali per portare avanti una trattativa in autonomia.

Come scrive l’avviso e inserire le immagini

Bmw Serie 4 in vendita (Pixabay)

Sembra un gioco da ragazzi, ed in realtà lo è, grazie alla facilità dei plug in di inserimento dei vari siti, che rendono la creazione degli annunci di vendita, alla portata di tutti. Ma la differenza consiste, tra fare un annuncio che ti faccia vendere velocemente il veicolo, ed uno invece, semplicemente “sparato” sul web ma che non porta risultato alcuno.
Scopriamo come fare il primo dei due (ovvio è che, un annuncio non fa miracoli, e se il mezzo proposto è invendibile o ad un prezzo fuori mercato, l’articolo, può essere stato scritto anche dal pronipote di Dante Alighieri, ma il risultato non cambierebbe).

Potrebbe interessarti>>>Acquisto auto nuova: La permuta dell’usato conviene sempre?

Innanzitutto, va scelto il prezzo di vendita della propria auto, in considerazione del chilometraggio, delle condizioni, di eventuali difetti, ma, soprattutto dei prezzi di mercato, e non più, come una volta, in base a quotazioni ipotetiche di riviste specializzate.
Individuato il prezzo ed il target di potenziale cliente della vettura, arriviamo al momento forse più importante, quello delle fotografie.

Le foto fanno oltre il 70% dell’annuncio, e devono essere chiare, fatte bene, e rappresentare l’intero veicolo, dando la sensazione all’acquirente che le guarda, anche dall’altra parte del mondo, di toccare l’auto, di sentirne quasi l’odore, di scoprire tutto quello a cui potrebbe essere interessato e, soprattutto, invogliarlo ad uscire di casa per venire a verificare dal vivo quelle foto stupende che ha visto precedentemente in video.

Interno Bmw Serie 4 in vendita (Pixabay)

Passando al secondo step, arriviamo al testo dell’annuncio ed ai dati dell’auto, che devono essere sempre precisi e non inseriti con sconti forfettari: anno, km, numero proprietari, e così via devono essere dati certi. E’ diverso scrivere: “auto immatricolata il 22 dicembre 2020”, rispetto a: “auto del 2020/2021”, o peggio: “fine 2020 praticamente 2021”.
Nel corpo dell’annuncio poi,  la descrizione dell’auto deve essere precisa e puntuale, indicando tutti gli optional che possiede il veicolo, anche quelli meno importanti, e soprattutto, evitare espressioni e giudizi troppo personali, ma mantenere un approccio quasi “professionale” e giornalistico, in cui si descrive onestamente la vettura, le considerazione lasciamole farle agli acquirenti.

Potrebbe interessarti>>>Bollo auto 2021, quali sono le novità per gli automobilisti.

Ultimo consiglio: nascondere il numero di targa non serve perché comunque è un dato pubblico e, oscurarlo, può apparire all’utente come il voler nascondere qualcosa. MAI modificare le foto con “filtri” o non evidenziare difetti particolarmente importanti, perché, fareste perdere del tempo all’acquirente, che, di certo non vi farà una buona pubblicità sul web.

A questo punto siete pronti per sperimentare questa nuova avventura che, per molti, è diventato un lavoro, e…. buona vendita.

RobertoT

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

32 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago