Acquisto+auto+nuova%3A+La+permuta+dell%26%238217%3Busato+conviene+sempre%3F
quattromaniait
/2021/01/03/acquisto-auto-nuova-permuta-usato-convenzienza/amp/
Notizie

Acquisto auto nuova: La permuta dell’usato conviene sempre?

Di solito, quando si acquista un’ auto nuova, il dubbio su cosa fare della vecchia, ci attanaglia. Cerchiamo di capire come comportarci per risparmiare tempo e soldi.

Concessionario auto VolksWagen (PixaBay)

Tempo di incentivi per le auto nuove, le concessionarie, visto anche il periodo non roseo, sfornano offerte su offerte, e tu, hai deciso di cambiare auto? Molto bene, ma attenzione, preparati con calcolatrice alla mano e, cerca di capire come ottimizzare l’operazione a livello economico. Oggi si parla di incentivi “rottamazione” per vetture fino ad euro6 per passare ad ibrido o elettrico, ed in molti casi, questa pratica di dare “indietro” un veicolo vecchio per uno nuovo, ottenendo un forte sconto, è assolutamente conveniente, in altri direi, proprio di no.

Permuta vecchia auto e sconto sulla nuova

Stretta di mano che sigilla contratto di compravendita (Pixabay)

La prova da fare, per capire se conviene, dare in permuta al concessionario la vettura usata, è semplice: basta chiedere il prezzo della nuova con o senza reso. Vi accorgerete che il prezzo sarà diverso, e, spesso, la convenienza minima. Mi spiego meglio con un esempio, usando nomi inventati: La concessionaria Bianchi vende la vettura Tipo X, al prezzo di listino di 10.000€, ora, se io vado a chiedere informazioni per comprare l’auto, senza permuta, sicuramente ho un potere di trattativa superiore, e riesco a spuntare un prezzo scontato con pagamento in denaro di 8.000€. Successivamente entra in concessionario il mio amico Mario, che ha da permutare la sua auto di 4 anni di vita, che sul mercato, ha un valore di 4.000€ circa. Sapete di norma quale sarà l’offerta finale che otterrà Mario, per acquistare la stessa auto che io pago 8.000€? Esatto, 8.000€ anche lui, Vi faccio subito il conteggio da ex venditore di automobili:

Prezzo di listino:               10.000,00 €
Spese immatricolazione:       500,00 €

Totale:                            10.500,00 € –

Sconto vecchia auto:            2.500,00 €

Totale super offerta!!      €. 8.000,00

Potrebbe interessarti>>>Auto per neopatentati: Smart Promossa, ma attenzione all’usato.

Come fare allora?

Vecchia auto in vendita (Flickr)

Nel caso avete una vettura in buone condizioni, che abbia ancora un valore di mercato, non conviene permutarla per l’acquisto di una nuova, ma, se avete del tempo da investire, la cosa più conveniente, anche se un po’ rischiosa e stressante, è quella di inserire annunci on-line e, cercare di “piazzare” la vostra vettura tra privati. Ma attenzione ai pagamenti, ed alle truffe che ci sono in giro, e, soprattutto, cosa che non tutti sanno, per legge anche il privato che vende a privato, ha l’obbligo di garantire il prodotto, dunque se l’auto avesse qualche grana in futuro, non basta aver trasferito la proprietà per non volerne sapere più nulla.

Potrebbe interessarti>>>Guida acquisto auto usate: come capire se i km sono stati “taroccati”

L’alternativa è, rivolgersi a delle aziende, di solito commercianti di auto, che acquistano direttamente il vostro veicolo, con pagamento immediato, ai quali non dovrete offrire nessun tipo di garanzia essendo operatori del settore, ed i quali, di norma, sono assolutamente solvibili nei pagamenti. Di certo la quotazione di un professionista sarà inferiore a quella che è rappresentata dal mercato, per ovvie ragioni, ma, nel caso del mio amico immaginario, Mario, vendendo la sua auto (del valore di 4.000€) ad un privato a 3.000€ o, ad un rivenditore a 2.000€, avrà comunque un grosso risparmio quando tornerà alla concessionaria Bianchi per acquistare la sua nuova auto.

Potrebbe interessarti>>>Affari a QUATTRO RUOTE, oltre 300 cavalli con meno di 10.000 euro

Invece di 8.000€, sborserà solo dai 5.000 ai 6.000€, in base alla decisione di aver venduto il suo veicolo ad un privato, o, ad un rivenditore senza stressarsi troppo. Dunque secondo noi, la permuta in concessionaria, in alcuni casi non è conveniente, ovviamente non è da confondersi la permuta, con la rottamazione, che è una procedura totalmente differente, ed affronteremo presto l’argomento.

RobertoT

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 ora ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago