Ford+Fiesta+RS+Turbo%2C+indomabile+e+incompresa+tra+le+piccole+sportive+anni+%26%238217%3B90
quattromaniait
/2021/01/02/ford-fiesta-rs-turbo-sportive-90/amp/
Notizie

Ford Fiesta RS Turbo, indomabile e incompresa tra le piccole sportive anni ’90

Tra gli anni ’80 e i ’90, il mercato delle auto sportive di piccole dimensioni, ha vissuto il picco della sua espressione, tantissimi i modelli disponibili, alcuni diventati icona, altri tristemente dimenticati.

Comparativa Fiesta Turbo, Uno Turbo, Supercinque Turbo (Fonte Google)

Correva l’anno 1990, le strade erano invase da: giovani “paninari” a Milano, “tozzi” a Roma, e, “guappi” a Napoli, ma un filo unico legava i diciottenni di tutta Italia: le auto sportive, meglio conosciute, quelle di quel periodo come, le “bare” con le ruote. Ce n’erano per tutti i gusti, turbo e non, “alettonate” o semplici, con minigonne e mega paraurti. Già dal 1985 la Fiat, con la Uno Turbo tentò la scalata del mercato, ma la concorrenza era agguerritissima: Rneault 5 GT Turbo, Peugeot 205 1.9 GTI, Golf 1.8 GTI, Y10 Turbo, Rover 114 GTI, e poi, arrivò LEI, ad ammutolire tutti, ed a sostituire la versione aspirata XR2, sua maestà FORD FIESTA 1.6 RS TURBO.

Fiesta Turbo, veloce sempre, anche nello sparire dai listini

Ford Fiesta RS Turbo (Flickr)

Strana storia, quella di questo piccolo mostro a quattro ruote. Presentata al salone di Torino nel 1990, venne commercializzata nel 1991 e tolta dai listini l’anno seguente. Il perché? Rimarrà sempre un mistero.

Potrebbe interessarti>>>Acquisto automobili usate: Le più costose sul web in Italia e in Europa

La turbo, affiancava la versione aspirata XR2, che montava lo stesso motore 1.6cc 4 cilindri in linea da 110cv, ma si distingueva dalla sorella minore, per alcuni particolari interessanti: Il motore grazie al turbo Garret T2 ora eroga ben 133 cavalli e si colloca al primo posto tra le concorrenti dell’epoca per potenza, a differenza ancora, con l’aspirata, c’era il cofano anteriore con vistose prese d’aria. Gli interni, spartani e sportivi, come usanza dell’epoca, mettevano in bella mostra due avvolgenti sedili anteriori marchiati RECARO, quasi a ricordare l’indole rallystica dell’auto. Prestazioni al top della categoria, con una velocità massima di 212 km/h, ed una coppia di 183NM a 2.400 giri.

Potrebbe interessarti>>>Nuova Yaris GR-FOUR, Guinness World Record per la city car di Toyota.

Si è discusso a lungo, negli anni, sul perché, quella che poteva essere la regina incontrastata della categoria, abbia fatto una comparsa così breve nel panorama automobilistico dell’epoca, meno di due anni di produzione, contro ad esempio, la UNO, rimasta in commercio per quasi 10. Voci di corridoio, narrano, che la Ford fu minacciata anche da “associazioni” dell’epoca perché la vettura era troppo potente ed indomabile nella guida, specialmente se guidata da giovani inesperti, tenendo conto che in quegli anni non esistevano limitazioni per neopatentati.

Potrebbe interessarti>>>Costruire auto in garage, oggi è possibile ed alla portata di tutti

Fatto sta, che questo tempo così breve, ha fatto sì, che se ne producessero pochi modelli, ed oggi sul mercato è quasi impossibile trovarne una, ma tutto questo, non ha comunque fatto lievitare le quotazioni, ed è impossibile fare una valutazione oggettiva del valore che potrebbe avere adesso, poiché, facendo una ricerca di mercato a livello europeo, ne abbiamo scovate in vendita solo 5, con prezzi che vanno dai 7 ai 15 mila euro.

RobertoT

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago