Pneumatici+All+Season+o+gomme+termiche%3F+Questo+%C3%A8+il+problema%21
quattromaniait
/2020/12/29/pneumatici-all-season-gomme-termiche/amp/
Notizie

Pneumatici All Season o gomme termiche? Questo è il problema!

Un po’ in ritardo, quest’anno, ma la neve ed il freddo, hanno travolto da qualche giorno, l’Italia. Quali gomme hai scelto per affrontare le intemperie in sicurezza?

Pit-Stop con cambio gomme Seat Leon (Flickr)

Come ogni anno, dal 15 novembre al 15 aprile (salvo deroghe), il Codice  della Strada, impone l’obbligo per gli automobilisti, di equipaggiare il proprio veicolo con pneumatici “invernali”. Le sanzioni per chi non è in regola, vanno dai 41 € ai 338 €, a seconda del luogo dove viene accertata l’infrazione (strada urbana, extraurbana o autostrada). Per chi utilizza l’auto, come semplice mezzo di trasporto, e, non è un “maniaco” dei motori, ogni anno nasce il dubbio amletico: meglio quattro stagioni o invernali pure? Scopriamo pro e contro degli pneumatici 4 season.

Gomme buone per tutto l’anno

ADAC Winter-Reifen-Test Ulrichen (Flickr)

Il titolo rende l’idea, e, l’automobilista penserà: “bene, ho deciso! monto queste, così non dovrò sostituirle di nuovo in primavera.” In realtà, il concetto è giusto, e questo, è il primo punto a favore  ruote “3” stagioni, ovvero, l’aspetto economico. Le M+S, infatti, costano poco di più di un treno di gomme estive o invernali, ma, comprandone un solo equipaggiamento nel corso dei 12 mesi, anziché due, si risparmia circa il 40%. Non si affrontano, poi, i costi sullo stoccaggio degli pneumatici nella stagione in cui non vengono utilizzati, ed infine si paga una sola volta la manodopera al gommista, per le operazioni di montaggio e smontaggio.

Potrebbe interessarti>>>Scegliere pneumatici invernali

Siamo proprio sicuri che sia tutto vero?

ADAC Winter-Reifen-Test Ulrichen CH_12.-15.Jan.2014 (Flickr)

Secondo voi, esiste una maglia da indossare, che, non vi faccia sentire caldo d’estate e, vi tenga ben coperti in inverno per non sentire freddo? Ecco, questo è un pochino, la risposta agli All Season, sicuramente ottima scelta per chi abita in città dove le temperature non scendono, quasi mai, al di sotto dello zero, ma meno sicure per chi vive, al contrario, in zone più soggette a cambi climatici importanti.

Potrebbe interessarti>>>Come capire se le catene da neve sono omologate

Tornando al “risparmio”, quello che sembra un guadagno, in fin dei conti, non lo è, se non una semplice comodità consumistica; mi spiego meglio: Gli pneumatici M+S sono una via di mezzo, aumentano gli spazi di arresto e diminuiscono la trazione, sia in estate che in inverno, e, facendo più attrito nel rotolamento, sono soggetti ad un maggior consumo rispetto alle gomme stagionali (+ 15% in estate, + 10% in inverno), ed incidono, di conseguenza anche sui consumi di carburante. Dunque,  le Mud+Snow, in base all’utilizzo (fermo restando di avere una sicurezza alla guida minore in entrambe le stagioni), di norma, possono durare un anno. Sostituendo Gli pneumatici ogni sei mesi, invece, ci appare ovvio che, i due “treni, non dureranno 12 mesi a parità di km percorsi, ma esattamente il doppio. Ai posteri, l’ardua sentenza.

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

18 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago