Arrivo+dei+vaccini+in+Italia+su+Mercedes+Sprinter%2C+%C3%A8+andato+tutto+bene%3F
quattromaniait
/2020/12/28/vaccini-italia-regole-freddo-rispettate/amp/
Notizie

Arrivo dei vaccini in Italia su Mercedes Sprinter, è andato tutto bene?

Sono arrivati ieri, allo Spallanzani di Roma, gli attesi vaccini contro il Covid-19, partiti dal Belgio, hanno percorso migliaia di km a bordo di una Mercedes Sprinter con cellula frigo, scortati dalle forze dell’ordine.

Vaccino anti-Covid 19 arrivato in Italia (Flickr)

Forti sono i dubbi degli esperti sul mezzo di trasporto utilizzato per la consegna del medicinale. Come sappiamo, il vaccino della Pfizer/BioNTech, per essere efficace, ha bisogno di essere conservato ad un temperatura compresa tra i -68° e i -70°, e la domanda che in molti si pongono, è : E’ stata rispettata la catena del freddo durante il viaggio?
A detta di chi, nei “trasporti refrigerati” ci lavora, il furgoncino della SL EXPRESS, per ovvie ragioni di dimensioni, non sarebbe stato in grado di contenere i generatori necessari al mantenimento di una temperatura così bassa. In effetti, facendo una ricerca, abbiamo scoperto che, la stessa azienda, sul proprio sito web, pubblicizza sì, di essere specializzata in consegne farmaceutiche e di merci pericolose, ma, garantendo temperature controllate dai -20° ai 30°.

SL Express

Mercedes Sprinter SL Express (Sito ufficiale SL Express)

Questa società di spedizione e logistica, Certificata ISO 9001, dal 2011 è una delle più accreditate in Europa, per il trasporto di grandi quantitativi di medicinali che necessitano di viaggiare a basse temperature, nasce in Polonia nel 2003. Nella flotta di veicoli, troviamo ben 99 mezzi, tutti, rigorosamente Mercedes Sprinter 319 cdi con cella refrigerata. L’allestimento per il freddo viene sviluppato da un’altra azienda polacca, la IGLOCAR, che equipaggia, i camion, con unità Thermo-King V300 MAX 50.

Screenshot homepage del sito della SL Express

 

La “SL”, oltre alla certificazione ISO, detiene anche quella TUV NORD, specifica per il trasporto di medicinali ad uso umano. Questi dati, ci tranquillizzano sul fatto che, sicuramente, saranno stati usati, tutti i canoni necessari per il trasporto di questo prezioso medicinale, ma rimane la domanda: perché a seguito delle polemiche, e delle richieste di spiegazione da parte di molte associazioni e tecnici, né l’azienda, né, ancora meno il governo hanno rilasciato un comunicato stampa per tranquillizzare i cittadini e discolparsi da accuse, se queste fossero infondate? Forse qualcosa è andato storto?

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

7 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

8 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

9 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

10 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

12 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

14 ore ago