Posche+911+GT3+RS+contro+Audi+R8%2C+sfida+tutta+tedesca+tra+motori+aspirati
quattromaniait
/2020/12/28/posche-911-gt3-contro-audi-r8/amp/
Notizie

Posche 911 GT3 RS contro Audi R8, sfida tutta tedesca tra motori aspirati

Compariamo due vetture tedesche, una delle quali, però, possiede un “pizzico” di italianità: Porsche 911 GT3 RS contro Audi R8 V10 Performance Quattro.

Gara GranTurismo Audi R8 precede Porsche (Flickr)

In un momento in cui, tutte le case produttrici, installano turbine o compressori volumetrici, praticamente ovunque, a partire dalle “utilitarie”, in Germania, in contro tendenza, si producono ancora bolidi da 600cv con motore aspirato. Abbiamo scelto due “gioielli” da duecentomila euro, una che arriverà a breve sul mercato, e l’altra, tedesca sì, ma non al 100%.

Porsche 911 GT3 RS

Porsche 911 GT3 RS in esposizione (Flickr)

La sportiva di Zuffenhausen, arriverà sui listini ufficiali nel 2021, ma è già fatta vedere in azione in pista, e sappiamo abbastanza, per poterla definire, un cavallo di razza, come da tradizione della casa costruttrice. La 992, in versione GT3 RS, è spinta da un motore boxer ASPIRATO 6 cilindri da 4.0 litri, eroga una potenza di 550 cavalli, che, le fa raggiungere la velocità massima di 312 km/h, accelerando da 0 a 100 in 3,2 secondi. Uno dei punti di forza dell’auto è il peso contenuto, solo 1.430 kg (se dotata di cambio automatico PDK), che unito all’aerodinamica, presa in prestito dalla Turbo, permette prestazioni di rilievo anche in contrapposizione a “colleghe” dotate di maggior cavalleria. Come ogni sportiva che si rispetti, l’abitacolo, seppur lussuoso, risulta essenziale, 2 posti secchi e trazione posteriore. Prezzi indicativo, sicuramente superiore ai 200.000,00 €.

Audi R8 V10 Performance Quattro

Audi R8 V10 Spyder Performance Quattro (Flickr)

Squadra che vince, non si cambia: questo è quello che avranno pensato i tecnici Audi, quando, è stato deciso di non togliere dalla produzione il mitico motore V10 aspirato, realizzato in collaborazione con Lamborghini. Incassato al centro, tra gli assali, il cuore pulsante della R, ha una cilindrata di 5.200 cc ed eroga ben 620 cv, lanciando la coupé da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi (stesso tempo della “piccola” Porsche, con 4 cilindri in meno e una cilindrata inferiore). Più elevata rispetto alla concorrente, è la velocità massima, di 329 km/h questa volta.
Altre differenze tra le due “pistaiole” sono: la trazione integrale “QUATTRO” e la possibilità di avere anche, la versione spyder per l’Audi. Il prezzo di questa bomba senza turbo è di €. 202.450,000.

RobertoT

Recent Posts

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

6 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

7 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

8 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

9 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

11 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

13 ore ago