Covid-19%2C+durante+la+pandemia+fallisce+la+storica+Neiman+Marcus
quattromaniait
/2020/12/27/covid-19-durante-pandemia-fallimento-neiman-marcus/amp/
Notizie

Covid-19, durante la pandemia fallisce la storica Neiman Marcus

Fondata nel 1907 a Dallas, in Texas, l’azienda era leader nella grande distribuzione “del lusso”, tanto da rappresentare un’icona in tutti gli Stati Uniti d’America.

Ferrari in esposizione presso uno store Neiman Marcus (Flickr)

Paragonabile all’italiana “La Rinascente”, ma di dimensioni spropositatamente superiori, La Neiman, gestiva ed organizzava quasi tutti gli eventi legati alla moda Newyorkese. Nel 2013 ebbe un’ulteriore picco di notorietà dopo aver scovato, in Namibia, un diamante grezzo da ben 25 carati del valore di quasi 2 miliardi di dollari.

Negli anni 2000 era usuale, trovare nel loro catalogo, regali di lusso come, Ferrari e Ducati personalizzate, oggetti a dir poco introvabili, ovviamente solo per “ricchi”, sponsorizzati dai più noti personaggi del cinema americano, uno fra tutti, Keanu Reeves, tra l’altro grande appassionato di veicoli a due ruote, meglio se particolari.

Ma noi appassionati di motori, la conosciamo soprattutto perché, all’interno delle sue collezioni, inserì, nel 2009, uno straordinario esemplare di motocicletta.

Neiman Marcus limited edition Fighter

Neiman Marcus limited edition Fighter la moto più costosa del mondo (da Google)

Un gioiello dell’ingegneria, complicata, nella sua semplicità, fatta di moltissimi componenti ricavati dal pieno e con tutto “a vista”. Un mix di materiali pregiati, di titanio, un motore bicilindrico a V stile americano da 2.000 centimetri cubi, ed una trasmissione finale a cinghia. La forcella anteriore, in stile “Springer” moderna, ed un potente mono ammortizzatore al posteriore. Impressionante la velocita massima per una “nuda”, 305 km/h.

Ne furono prodotti solo 45 esemplari per una facoltosa clientela che, nel 2009, poteva permettersi una moto da 110.000,00 Dollari, oggi invece, quelle rimaste in circolazione, vengono vendute a non meno di 11.000.000,00 di dollari e questo la fa salire, di prepotenza, sul podio delle MOTO PIU’ COSTOSE DEL MONDO.

Purtroppo, a causa del già forte indebitamento, ed al crollo degli incassi dovuto alla diffusione della pandemia ancora in corso, a maggio 2020, la società ha richiesto la procedura di bancarotta assistita, dichiarando il fallimento.

RobertoT

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

23 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

6 giorni ago