CASE+ECOLOGICHE+E+BIOEDILIZIA
quattromaniait
/2018/04/22/case-ecologiche-e-bioedilizia/amp/

CASE ECOLOGICHE E BIOEDILIZIA

Le informazioni e i vantaggi delle case ecologiche

La consapevolezza sui temi dell’inquinamento dell’aria esterna è ormai cresciuta e già da tempo sono stati presi dei provvedimenti in merito e non passa giorno senza essere informati sulla concentrazione di sostanze nocive presenti nell’aria che respiriamo anche nei nostri ambienti domestici.

E’ su queste considerazioni che nasce l’idea di casa ecologica, un tipo di abitazione che sta prendendo sempre più piede nell’odierna ingegneristica architettonica. Contro il cemento ed i mattoni la bio-edilizia propongono case costruite solamente con materiali forniti dalla natura, come il legno, il gesso, il sughero e la lana di roccia.

Tutti gli impregnanti delle case ecologiche sono realizzati esclusivamente con materie minerarie.

Le vernici, invece, sono di origine vegetali.

I vantaggi di una casa ecologica

Uno dei più importanti vantaggi riguarda l’umidità.

Infatti, nelle case costruite esclusivamente con materiali naturali, vige la totale assenza di umidità per via dei materiali usati perfettamente asciutti. Inoltre, sempre per via dei materiali naturali, in una casa ecologica non si corre il rischio di avere infiltrazioni di gas velenoso dal terreno. Altro importante vantaggio riguarda l’assenza della tossicità dei materiali.

Una casa ecologica è anche antisismica, in quanto progettata e collaudata per terremoti di classe superlativa ed assemblata con bulloneria passante zincata. Anche l’assenza discariche elettrostatiche è un vantaggio proprio delle costruzioni ecologiche.

Inoltre esse garantiscono il perfetto isolamento termico e acustico.

 

Caratteristiche di una casa ecologica

Illuminazione naturale: la luce esterna è sfruttata in ogni angolo della casa, essa ha il potere di aumentare la luminosità degli ambienti interni riducendo la necessità di consumare energia elettrica.

Pannelli solari fotovoltaicie termici: prevedere l’installazione di impianti a pannelli solari per produrre energia elettrica e acqua calda fin dalla fase di progettazione dell’edificio non costa molto.

Serre: alcuni ambienti vengono progettati con la funzionalitĂ  tipica delle serre, per assorbire il calore solare riutilizzandolo per finalitĂ  energetiche.

Climatizzazione/raffrescamento naturale: l’eco-architettura favorisce l’uso delle risorse naturali e rinnovabili anche nel raffrescamento degli ambienti tramite l’uso di condotti d’aria sotterranei o mediante una gestione delle ventilazioni naturali o dei movimenti d’aria. Il raffrescamento naturale evita di ricorrere ai climatizzatori elettrici con grande risparmio di energia elettrica in bolletta e con grande abbattimento dell’inquinamento esterno.

Una casa immersa nel verde:la bioarchitettura non porta l’edilizia nei luoghi naturali bensì integra il verde e la natura nelle località urbane residenziali. Un mix ottimale tra comfort e natura, migliorando il piacere e la qualità della vita.

Il risparmio energetico: l’edilizia verde può ridurre del 50% la spesa energetica delle famiglie e abbattere l’inquinamento di CO2 prodotto dal riscaldamento, l’illuminazione e la climatizzazione.

Admin

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago