Assicurare+auto+o+moto+storiche+e+d%26%238217%3Bepoca
quattromaniait
/2017/09/27/assicurare-auto-moto-storiche-depoca/amp/
Categories: Notizie

Assicurare auto o moto storiche e d’epoca

Sono ormai tantissime le persone che, oggi, hanno in comune la passione per il collezionismo di auto o moto storiche e d’epoca. Per poter guidare i loro gioielli, o per portarle ad incontri e raduni specializzati, questi mezzi, devono essere in regola sotto tutti gli aspetti assicurativi mediante le polizze adatte. Si tratta, però, di assicurazioni diverse da quelle che si fanno, nelle varie agenzie assicurative, per le normali automobili al momento della precedente Disdetta assicurazione auto.

Requisiti per classificare un veicolo come mezzo d’epoca

Un mezzo di trasporto deve possedere alcune caratteristiche specifiche e dei requisiti particolari per essere classificato come un’auto o una moto d’epoca. Tra gli aspetti fondamentali c’è sicuramente quello dell’età relativa al mezzo; infatti, l’automobile o il motociclo in questione deve essere in giro da più di vent’anni e deve essere stato mantenuto nelle migliori condizioni possibili per il suo utilizzo. In più, per il mezzo in questione, sarà fondamentale possedere un certo valore storico e culturale.

Altra caratteristica importante è data dall’età di colui che richiede l’autorizzazione, infatti per stipulare una polizza per un’auto o una moto d’epoca, il richiedente, non solo deve essere maggiorenne ma, deve aver compiuto, almeno, i ventitré anni d’età. Se tutti i vostri requisiti corrispondono a queste condizioni allora sarà possibile avere il via libera per iscrivere il vostro veicolo all’Automotoclub Storico Italiano, conosciuto con l’acronimo di ASI.

L’assicurazione delle auto storiche: vantaggi e agevolazioni

Quando viene accertato che si possiede un’auto o una moto storica o d’epoca, il proprietario è tenuto a inviare tutta la documentazione necessaria per procedere all’apertura della polizza presso la compagnia assicurativa prescelta che avrà offerto la migliore soluzione per il vostro tipo di mezzo. Infatti, queste categorie di veicoli hanno la necessità di polizze molto precise che offrono diverse e vantaggiose agevolazioni sotto il fattore assicurativo. La prima, e fondamentale, qualità è ovviamente il costo che, per i mezzi d’epoca, è nettamente inferiori alle polizze normali; inoltre, solitamente la maggior parte delle compagnie assicurative concedono agevolazioni riguardanti, anche, la classe di merito fissa e la guida libera per dare la possibilità a chiunque di guidare il veicolo assicurato. In più, un ottimo vantaggio per chi ha in suo possesso più di un veicolo appartenente alla categoria d’epoca, è la possibilità di stipulare polizze che offrono su un’unica formula l’assicurazione per tutti i veicoli dello stesso proprietario.

 

Admin

Recent Posts

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

4 minuti ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

1 ora ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

3 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

11 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

12 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

13 ore ago