La+tecnologia+ibrida+di+Man
quattromaniait
/2017/06/27/la-tecnologia-ibrida-di-man/amp/
Categories: Notizie

La tecnologia ibrida di Man

L'ibrido è il futuro non solo per le vetture private, ma anche per i veicoli commerciali: lo dimostra la direzione di sviluppo che è stata assunta da Man Truck & Bus, i cui ingegneri sono al lavoro per progettare e dare vita a un veicolo green in grado di soddisfare i requisiti indicati nel protocollo Horizon 2020 della Ue secondo quella che è la Normativa Autotrasportatori. Man, infatti, fa parte del consorzio European Competitiveness in Commercial Hybrid and Automotive Powertrains, che include un totale di 26 partner europei: il suo obiettivo è quello di sviluppare, insieme con altre aziende, una tecnologia ibrida che assicuri i più alti livelli di affidabilità e di efficienza e che possa essere implementata senza problemi sui veicoli industriali. Affinché questo obiettivo possa essere raggiunto, in ogni caso, è indispensabile che i componenti usati per la struttura ibrida siano standardizzati, in modo che si possa contare su un sistema compatibile in tutto e per tutto non solo con i mezzi industriali, ma anche con quelli commerciali e con i bus.

L'innovazione offerta dalla tecnologia ibrida è destinata a favorire non solo la tutela dell'ambiente, in un'ottica sia ecologica che economica, ma anche il contenimento delle spese che dovranno essere sostenute dagli operatori del settore, i quali potranno approfittare dei vantaggi garantiti dalla riduzione dei consumi sia sul breve che sul medio e lungo periodo.

Sono tanti gli esempi che dimostrano in che modo le prestazioni su strada dei camion possano essere migliorate rispetto a quelle dei veicoli tradizionali attraverso il sistema ibrido evoluto: basti pensare al recupero di energia in frenata. Per capire come sarà fatto questo camion ecologico, tuttavia, è necessario aspettare ancora un po' di tempo: per il momento non si può fare altro che accontentarsi di un concept virtuale. Tra le caratteristiche più interessanti di questo mezzo ci sarà la possibilità di integrare un generatore fuel cell, un generatore bis diesel o un altro tipo di fonte di energia aggiuntiva, a seconda delle necessità. Non bisogna attendere molto, comunque: è probabile che la presentazione ufficiale al pubblico del nuovo modello di Man andrà in scena negli ultimi mesi del 2017. Per la curiosità di ogni appassionato.

 

Admin

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

11 minuti ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

1 ora ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

3 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

4 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

5 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

7 ore ago