Esportare o vendere la propria vettura all'estero sta diventando una pratica sempre più comune grazie alle nuove tecnologie ed un mondo sempre più globalizzato, anche se bisogna seguire un iter burocratico piuttosto complesso ed elaborato. Coloro che desiderano richiedere la radiazione per esportazione del proprio veicolo devono presentare la seguente documentazione:
Analizziamo adesso quali sono i costi necessari previsti per legge per la richiesta di esportazione del veicolo:
I cittadini italiani che vivono all'estero possono richiedere la radiazione mediante il Consolato italiano presentando la documentazione necessaria agli uffici Consolari. Per pagare gli importi necessari bisogna utilizzare un vaglia internazionale intestato all'ufficio provinciale ACI di competenza; in alternativa si può versare un bonifico bancario sul conto di tesoreria dell'Ente, riportando come causale la seguente dicitura "Italiani all'estero – Radiazione per esportazione, veicolo targato…". Coloro che desiderano avere la ricevuta per posta elettronica dovranno fornire al Consolato la propria email. Se invece si preferisce ricevere la ricevuta per posta prioritaria, bisogna aggiungere agli importi in tabella i costi delle spese postali per l'invio tramite posta prioritaria.
L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…