La+Skoda+Octavia+Wagon
quattromaniait
/2016/07/05/la-skoda-octavia-wagon/amp/
Categories: Notizie

La Skoda Octavia Wagon

La Skoda Octavia Wagon si è presentata al grande pubblico subito dopo la sua versione berlina tre volumi ed ha fatto il suo debutto ufficiale all’interno del rinomato Salone di Ginevra nel 2013. Quello che colpisce in primo luogo e forse più di ogni altra cosa, a nostro avviso, è sicuramente il suo stile, molto semplice e pulito ma comunque molto apprezzabile in una vettura che fa del suo rapporto qualità prezzo uno dei suoi punti di forza più grandi. Nel posteriore troviamo dei bellissimi gruppi ottici a LED di forma squadrata ed il lunotto inclinato di un po’, il quale per certi versi ricorda vagamente il family feeling della serie Audi Avant. Il a risultato a nostro parere è comunque del tutto riuscito. Il resto dello stile, inoltre, riprende fedelmente quello della Skoda Octavia III nella sua versione classica, che si fa portabandiera e avanguardia del più recente corso stilistico di questa casa automobilistica.

Caratteristiche

In contemporanea all’arrivo della versione station wagon all’interno degli showroom Skoda Roma è poi debuttata nel listino internazionale anche la particolare variante dotata di trazione integrale dell’Octavia, vettura volta ad arricchire ancora di più l’offerta della Skoda. Questo particolare sistema prevede un giunto chiamato “Haldex” di quinta generazione che si occupa di gestire la coppia in maniera intelligente inviando la potenza solamente alle ruote che risultano avere la maggiore presa sul fondo stradale al momento. Questo sistema di trazione è molto similare anche alla versione Scout, la variante contraddistinta dai fascioni paracolpi e che si presenta un po’ come station-wagon e un po’ come crossover.

Comunque sia, tornando alla nostra Skoda Octavia Wagon, è doveroso segnalare che le le sue dimensioni risultano leggermente aumentate: si parla di 110 mm in più per quanto riguarda il passo, ben 90 mm in più nella lunghezza totale e 45 mm extra anche in larghezza. I manager della casa tuttavia giustificano orgogliosi sostenendo che l’abitacolo è davvero molto spazioso: chi siede sui sedili posteriori ha a propria disposizione davanti alle ginocchia ben 73 mm di spazio in lunghezza. Questo valore la rende senza ombra di dubbio la vettura più spaziosa del segmento. Davvero molto notevole anche la sua capacità di bagaglio. All’interno del bagagliaglio si possono stivare tranqiullamente fino a 610 litri nella sua configurazione a cinque posti: davvero un record nella categoria. Abbassando poi anche i sedili posteriori, il baule aumenta vertiginosamente fino ad avere una capienza di 1740 litri, quasi il triplo. senza contare poi anche il doppio fondo. Non mancano, infine, anche dei pratici e comodi portalattine o portaoggetti qua e là.

Admin

Recent Posts

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

54 minuti ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

3 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

11 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

12 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

13 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

14 ore ago