Ogni dettaglio della nuova Porsche 911 restyling del 2016 è stato lentamente svelato ed è pronto per essere scoperto in ogni showroom Porsche Roma. Dopo lunga attesa, la casa tedesca ha finalmente deciso di togliere definitivamente ogni velo dal suo ultimo restyling e lo ha fatto proprio in occasione del Salone di Francoforte 2016.
Iniziamo dunque dal frontale, dove sono state modificate le luci diurne a led, ora sono ancora più sottili nella loro estensione sopra le bocche di raffreddamento situate sul paraurti. La conformazione propria del frontale prevede inoltre tre aperture ben reinterpretate, in particolare i profili orizzontali che passano per le prese d’aria, interrotte da alcuni piccoli piloni centrali del paraurti più larghi.
Al posteriore, sulla versione cabrio e sulla versione Carrera S, si differenzia la griglia sul cofano del motore: conposta da barrette verticali sulla 911 Carrera, completamente di colore nero rispetto a quella precedente che era colorata. Alcune innovazioni minori riguardano anche lo scudo paraurti, che in questo restyling è più scolpito in basso e si arricchisce di due nuove griglie nere ai suoi lati. Cambia leggermente anche la forma dei gruppi ottici posteriori, ma senza allontanarsi eccessivamente dalla tradizione. A tutto questo si aggiungono anche delle nuove colorazioni per la carrozzeria e qualche nuovo motivo per i cerchi in lega.
Salendo a bordo di questa bestiola, invece, l’assoluta novità è insita nel bel volante tre razze, molto elaborato nel motivo e con l’alternanza di pelle e alluminio sulle razze. Un piccolo satellite, inoltre, ospita il selettore delle modalità di guida: I-O-S-S+, una manopola utile per impostare i vari parametri di risposta per quanto riguarda le sospensioni e il motore. Si intravedono anche alcune nuove levette dietro al bel volante, tra cui la levetta del cambio PDK 7 marce in alternativa al manuale. La leva si trova collocata sul tunnel centrale, subito dietro l’infotainment con un grande display tra bocchette centrali e comandi per funzioni secondarie. Debutta, inoltre, anche un nuovo sistema di infotainment del tutto aggiornato, dotato dell’immancabile compatibilità con l’Apple Car Play, Android Auto e tutta una serie di chicche hi-tech tra le più recenti uscite nel mondo della tecnologia in auto.
La vera piccola grande rivoluzione, però, va cercata nelle meccaniche come sempre in casa Porsche. In questo caso particolare ci troviamo davanti all’adozione di un motore di tipo turbo anche per le Porsche 911 Carrera classiche. In poche parole tutte le Porsche 911 saranno turbo, da ora in poi.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…