Scopriamo+il+Car+Sharing
quattromaniait
/2016/05/09/scopriamo-il-car-sharing/amp/
Categories: Notizie

Scopriamo il Car Sharing

L’ automobile è il mezzo di trasporto più utilizzato al mondo, e questo è ben rappresentato dal fatto che una multinazionale dell’ automobile come la Volkswagen abbia  numerosi centri di vendita Volkswagen Roma.

La macchina è considerato il mezzo di proprietà per eccellenza, anche se negli ultimi anni grazie alla nascita del car sharing abbiamo assistito a un cambiamento epocale nel concetto di auto privata.

Cosa è il car sharing

Il car sharing è un servizio che permette di affittare un automobile a tempo per raggiungere una specifica destinazione e poi parcheggiarla in luogo adibito, dove un’ altra persona può usufruire del servizio, il tutto per un costo non eccessivo.

Il car sharing è nato come una politica di mobilità sostenibile, allo scopo di pemettere a più persone di usare un mezzo e portare a dimunire drasticamente l’utilizzo dell’ automobile usando lo specifico servizio di mobilità offerto dalla città, che si appoggia a specifiche aziende e associazioni per la tutela e la salvaguardia dell’ ambiente.

Esiste anche una tipologia di car sharing peer to peer, che permette l’ utilizzo di auto condivise da un gruppo specifico in una sorta di multiproprietà dell’ auto.

Diverso dal car sharing è il servizio di car pooling, dove gli utenti dividono una macchina per un viaggio lungo.

Costi del car sharing

Il car sharing  prevede che l’ utente stipuli un contratto annuale in cui gli verrà fatto pagare una specifica cifra in base all’ utlizzo della macchina e al consumo che viene effettuato ed inoltre nella tariffa rientrano anche l’ assicurazione su auto e conducente , le tasse, la manutenzione della macchina ed eventuali incidenti, rendendo il costo della macchina relativo solamente allo specifico utilizzo.

Il costo medio del car sharing può essere variabile, solitamente il singolo paga 120 euro l’ anno, una famiglia 160, mentre per le aziende il costo è di 250 euro.

Vantaggi del car sharing

Questa procedura di mobilità sostenibile ha preso molto piede nelle città italiane, poichè porta diversi vantaggi a tutta la comunità:

  • Diminuzione delle auto per strada e nei parcheggi

  • Permette all’ utente di guidare automobili sempre  nuove e dalle ottime prestazioni

  • Miglioramento anche per l’ ambiente con meno macchine in strada e macchine nuove all’avanguardia nelle emissioni dei gas di scarico

  • Uso di corsie preferenziale per strada e la possibilità di avere l’accesso gratutito alla ZTL

  • Sosta gratuita in centro

  • Circolare con l’ automobile anche quando sono presenti delle specifiche limitazione come il blocco della circolazione o la targhe alterne

Admin

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

13 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago