Come+scegliere+la+giusta+assicurazione+per+la+moto%3F
quattromaniait
/2016/05/03/come-scegliere-la-giusta-assicurazione-per-la-moto/amp/
Categories: Notizie

Come scegliere la giusta assicurazione per la moto?

Finalmente ci avviamo verso la bella stagione: il sole tramonta piĂą tardi, sbocciano i fiori, gli uccellini cinguettano e rombano le moto!

Le gite fuori porta sono ormai all’ordine del giorno, ma prima di mettersi in sella e partire è importante pensare prima di tutto alla sicurezza.
 

Controllare che gli pneumatici siano abbastanza gonfi e che non ci siano tagli o screpolature;

Verificare il livello dei liquidi dei freni e le pastiglie;

Controllare l'olio motore e quello delle trasmissioni;

Accertarsi che la batteria non abbia bisogno di essere cambiata;

Non dimenticarsi di rinnovare o attivare l’assicurazione moto.

Circolare con l’assicurazione scaduta può costare molto di più della polizza: la sanzione può variare da 841€ fino a 3.287 € più il sequestro del mezzo. Per riaverlo si ha l'obbligo di pagare la sanzione, rinnovare la polizza per almeno sei mesi, le spese per il prelievo, il trasporto e la custodia della moto.

Ecco 5 cose che non devono mancare nella tua assicurazione moto per guidare sereno

1. RINUNCIA ALLA RIVALSA PER GUIDA NON CONFORME

In caso di incidente avvenuto in circostanze non conformi alla legge, quali revisione scaduta, patente scaduta e guida in stato di ebbrezza, la compagnia assicurativa non risponde dei danni provocati a terzi, ma pagando un piccolo sovrappremio è possibile evitare che la società si rivalga sull’assicurato.

2. SOSPENSIONE

Se la moto non viene utilizzata tutto l’anno, è consigliabile scegliere un’assicurazione moto sospendibile: in questo modo durante i mesi dell’anno in cui il veicolo rimane in garage, non sarà necessario pagare inutilmente la copertura assicurativa.

3. ASSISTENZA STRADALE

Prevede prestazioni di assistenza stradale alle persone o al veicolo in caso di impossibilitĂ  di utilizzo del mezzo assicurato in seguito, ad esempio, a incidente stradale, guasto, foratura o danni ai pneumatici.

Si consiglia sempre di aggiungere questa garanzia alla polizza, perché il costo della chiamata a una società di recupero mezzi, di solito, è sempre piuttosto elevato.

4. INFORTUNIO DEL CONDUCENTE

Per la legge italiana i danni fisici subiti dal conducente in caso di incidente con torto non sono coperti dall’assicurazione obbligatoria RCA. Si posso aggiungere i danni fisici subiti dal conducente con le seguenti garanzie:

  • Morte: indennizzo dovuto ai beneficiari designati dall’Assicurato

  • InvaliditĂ  permanente: indennizzo liquidato all’Assicurato nel caso in cui l’infortunio abbia per conseguenza una invaliditĂ  permanente

  • Rimborso delle spese di cura: indennizzo delle spese sanitarie sostenute dall’Assicurato a seguito di infortunio

  • Diaria per ricovero: indennitĂ  giornaliera corrisposta all’Assicurato nel caso in cui l’infortunio renda necessario il ricovero

5. TUTELA LEGALE

Garantisce le spese che l’assicurato sostiene per l’assistenza di un legale e per gli oneri processuali, al fine di tutelare i propri interessi prima e/o durante una causa giudiziaria connessa alla circolazione del veicolo assicurato.

Prima di sottoscrivere la polizza, è importante confrontare i capitali assicurati e le franchigie, non basando la propria scelta esclusivamente sul prezzo.

Admin

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

10 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago