L%E2%80%99acquisto+di+un%E2%80%99auto+per+i+18+anni
quattromaniait
/2016/04/19/lacquisto-di-unauto-per-i-18-anni/amp/
Categories: Notizie

L’acquisto di un’auto per i 18 anni

 

Dopo aver festeggiato i tuoi 18 anni, magari in uno dei locali che trovi qui, potrai finalmente prendere la tanto bramata patente.

Un momento molto atteso a cui segue un periodo di grande impegno e di stress che chi si sta preparando per la patente conosce fin troppo bene. Finalmente arriva poi il momento in cui si può guidare una propria auto ma la legge italiana, si sa, ha imposto dei limiti abbastanza gravosi sulle auto dei neopatentati.

La patente

Moltissimi argomenti da tenere a mente e da preparare, domande infide, di senso vago, e molta ansia da esame. Superato lo scoglio della teoria arriva la pratica, la parte più divertente, dove si può finalmente guidare un’auto. Tuttavia, anche la pratica prevede, giustamente, una prova finale con tanto di esaminatore, dove ogni minuscolo errore di semplice distrazione potrebbe diventare motivo di bocciatura.

Certamente, una volta superato anche il tanto temuto esame pratico ci si sente finalmente felici: quella tesserina rosa all’apparenza senza significato, alla quale alla fine ci si abitua, che viene rilasciata appena dopo la prova pratica dà una gioia e una soddisfazione incredibile: rappresenta tutta la propria libertà di prendere e andare, soli o in compagnia, con la propria auto senza dover dipendere da nessuno

Il costo di un’auto

Per via di questo particolare limite imposto ai neopatentati, i quali non possono portare auto con un rapporto potenza peso che sia superiore ai 55 kW per tonnellata, in famiglia potrebbe non esserci un’auto che corrisponda esattamente ai requisiti richiesti dalla normativa. O, ancora, l’auto potrebbe esserci ma magari è impegnata dai propri genitori per recarsi a lavoro e, anche in questo caso, si dovrebbe continuare ad andare in giro con i mezzi, come se la patente non servisse a niente. Talvolta, per via della grande spesa, l’acquisto di un’auto nuova per neopatentati si rivela per molti una spesa inutile, se si pensa che basterebbe attendere un solo anno per poter guidare anche l’auto del nonno, che magari è in disuso ma che, a causa della normativa, non può ancora essere guidata da chi ha appena preso la patente.

Acquisto di un’auto usata

La soluzione a questo punto è l’acquisto di un’auto usata, l’ideale per spendere poco e non mettere a repentaglio quella dei propri genitori, perché, si sa, i primi passi di un neopatentato non sono sempre al massimo della sicurezza.

Il mercato delle auto usate è molto vasto, infatti delle concessionarie sono specializzate nella vendita di auto usate e anche molti privati usano  in internet per mettere in vendita la propria auto e anche su le riviste specializzate di auto si possono trovare numerosi mezzi usati in vendita

 

Admin

Recent Posts

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

58 minuti ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

2 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

3 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

5 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

13 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

14 ore ago