Acquistare+auto+a+km+0+all%26%238217%3Bestero%3A+si+pu%C3%B2+e+conviene
quattromaniait
/2015/10/07/acquistare-auto-a-km-0-allestero-si-puo-e-conviene/amp/
Categories: Notizie

Acquistare auto a km 0 all’estero: si può e conviene

L’acquisto di auto a km 0 non è un fenomeno recente, ma lo è il suo incremento nel contesto di acquirenti che desiderano risparmiare ottenendo un prodotto comunque nuovo. Una vettura a km 0 possiede valideimmatricolazione e targa (fornite già dal concessionario) senza aver ancora calcato alcuna strada. Si tratta di un affare? Senza dubbio sì, considerando un risparmio rispetto al modello “vergine di fabbrica” che può raggiungere il 25%.

Il quesito principale riguarda il dove comprare per evitare fregature. In Italia il pericolo consiste nell’incappare in un’auto sulla quale il rivenditore non ha pagato l’IVA, evadendola. La colpa s’imputa alla ritardataria aderenza del Belpaese alle norme europee che all’estero vengono rigidamente rispettate. Una volta analizzati i criteri commerciali, l’importazione oltre confine – entro giurisdizione UE – da parte del consumatore (che ha dalla sua una specifica legislazione di tutela) risulta conveniente acclarato il confronto di prezzi.

Fatto presente che andrebbe esclusa una ricorrenza ai privati, fonte di frodi irreversibili, preesistono variazioni per quanto concerne l’IVA di paese in paese. Espletate le formalità di regolarizzazione fiscale presso la commissionaria autoctona, occorre valutare la spesa dell’importazione fisica. Quando si acquista un’auto in un’altra nazione dell’UE, si deve prevedere un mezzo per il traino i cui costi aumenteranno in relazione alladistanza fra loco di partenza e punto di arrivo. E’ possibile la guida diretta dell’auto purchè sia dotata di assicurazione e targa provvisorie, ottenibili nel paese d’acquisto. In Italia verrà rilasciata la targa definitiva.

Stando ad analisi condotte da Il Sole 24 ore, si evince che il paese consigliato per acquistare un’auto a km 0 è la Germania, dove il mercato sembra ben consolidato dal 2012 tanto da includere le km 0 nel quarto del totale prodotto e venduto ogni anno.

Una volta rientrati in Italia per essere in regola con la legislazione nazionale provvedete subito a fare la traduzione asseverata di Libretto di circolazione e Atto di vendita dell’autovettura.

Admin

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago